Il settore elettrico della Gran Bretagna può sembrare inizialmente complesso a causa dei numerosi termini tecnici e processi. Questa guida per principianti offre le risorse necessarie per iniziare. L’articolo esamina il sistema elettrico della Gran Bretagna, i mercati dell’energia elettrica e l’industria energetica più ampia.
Passo 1: Comprendere le basi del sistema energetico
L’Energy Academy aiuta a costruire solide fondamenta sugli aspetti principali del settore elettrico britannico. Video brevi e facilmente comprensibili ti permettono di apprendere rapidamente le caratteristiche chiave dei mercati dell’energia e del sistema energetico in generale.
- La Serie 1 si concentra sulla struttura del sistema elettrico (Generazione, Domanda, Trasmissione, ecc.). Serie 2 e Serie 3 approfondiscono i mercati elettrici della Gran Bretagna, coprendo i mercati all’ingrosso e le modalità di scambio tra i partecipanti.
- Tutti i video sono disponibili anche su YouTube.
EXTRA:
- Esplora i contenuti dell’Archivio per ulteriori approfondimenti sul settore energetico.
- Scopri anche la serie ERCOT (Texas) per vedere come le reti elettriche variano in diverse regioni.
Passo 2: Guardare al futuro (del settore elettrico)
Comprendere la più ampia “transizione energetica” è fondamentale per chi si avvicina al settore.
I Future Energy Scenarios di National Grid ESO spiegano questa evoluzione. In particolare, il documento Pathways to Net Zero illustra i possibili percorsi per raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050.

- L’ESO pubblica anche un utile documento “Pathways at a Glance”, che offre una panoramica per chi si sta avvicinando al settore energetico.
EXTRA:
- Leggi il punto di vista di Modo sul termine “transizione energetica”.
- Interessante anche la coppia di articoli di Michael Liebreich su perché la transizione energetica potrebbe essere più difficile e più facile di quanto pensiamo.
- Inoltre, il nostro articolo di ricerca e il podcast che analizzano cosa significa tutto questo per i sistemi di accumulo (BESS).
Passo 3: Colmare le lacune nei mercati elettrici
Dopo aver acquisito le basi e compreso il quadro generale, puoi approfondire altre caratteristiche chiave del settore elettrico che potresti non aver ancora esplorato. Gli articoli nella nostra GB BESS Outlook e nella Research Library possono essere utili. Temi di interesse includono:
Puoi anche utilizzare la funzione di ricerca (premi ctrl K ovunque sulla piattaforma o clicca sulla lente d’ingrandimento nella barra degli strumenti) per trovare altri argomenti di interesse.
EXTRA:
- Consulta la nostra Metodologia di Benchmarking per scoprire come Modo monitora le performance degli asset.
- L’ESO offre anche una sezione “Electricity Explained”, una guida utile per principianti su come bilanciare domanda e offerta nel sistema elettrico.
- Scopri anche la Hydrogen Ladder di Michael Liebreich, che offre una panoramica sul ruolo dell’idrogeno in una società decarbonizzata.
Passo 4: Approfondire l’industria energetica più ampia
Quando ti senti a tuo agio con il panorama energetico generale, puoi esplorare aree più specialistiche e approfondire le tue conoscenze. Podcast come Transmission, Cleaning Up e Redefining Energy propongono interviste e discussioni interessanti su vari argomenti - cercali sulle principali piattaforme di podcast. Consulta la sezione extra per alcuni suggerimenti.
EXTRA:
- Parlare di transizione energetica pulita con Michael Liebreich
- Focus sugli investimenti nel solare con Ross Grier
- Trading di energia rinnovabile con Julie Arnold
- Ricarica dei veicoli elettrici con Ian Johnston
- Demand side response con Alastair Martin
- Cattura, utilizzo e stoccaggio del carbonio con Olivia Powis
- Esplorando il Balancing Mechanism con Claire Dykta
Passo 5: Restare aggiornati sul settore elettrico
Ora che sei al passo, vorrai restare aggiornato sulle ultime tendenze e cambiamenti. Potresti incontrare ancora nuovi termini tecnici o abbreviazioni: usa il Glossario Elexon per decifrarli - ma ormai dovresti sentirti a tuo agio con la maggior parte dei contenuti energetici.
Iscriviti alla newsletter di Modo Energy per restare aggiornato sul mercato. Pubbliciamo articoli sulle principali novità di mercato, come il ritardo di Hinkley Point C e i recenti accordi di battery tolling.

EXTRA:
- Segui la nostra pagina LinkedIn per restare aggiornato sulle ultime novità di mercato.
- Se ami i dati, scarica l’app GridCarbon per monitorare l’intensità di carbonio della rete in Gran Bretagna. Consulta anche l’app National Grid per una panoramica geografica.
- Il YEP Forum (Young Energy Professionals) è aperto a chiunque sia nei primi dieci anni nel settore energetico, indipendentemente dall’età. Organizzano regolarmente eventi gratuiti, dai “power hours” informativi alle visite in sito in tutto il paese, permettendoti di incontrare altri nuovi arrivati nel mondo dell’energia.
Facci sapere come procede o se hai domande sui contenuti trattati. Se hai feedback su questa guida per principianti, ci farebbe piacere riceverlo.






