10 January 2025

Dicembre 2024: panoramica sulla ricerca sull’accumulo di energia a batteria in Gran Bretagna

Dicembre 2024: panoramica sulla ricerca sull’accumulo di energia a batteria in Gran Bretagna

Con la chiusura del 2024, dicembre ha portato aggiornamenti chiave per l’accumulo di energia a batteria in Gran Bretagna. È stato lanciato il nuovo servizio Quick Reserve di NESO, aumentando i ricavi e ampliando le opportunità di mercato per le batterie.

Abbiamo analizzato l’impatto della diminuzione dei prezzi del litio e dei costi Capex ridotti sull’upgrade degli impianti. I risultati della prequalifica del Capacity Market ci hanno fornito un primo sguardo su cosa aspettarci nell’asta finale. E, naturalmente, i ricavi hanno chiuso l’anno raggiungendo il massimo biennale di £84k/MW/anno, dopo aver iniziato l’anno ai minimi storici.

Riepilogo di dicembre

  • Le batterie hanno registrato la giornata con il maggior ricavo singolo degli ultimi due anni il 12 dicembre.
  • I ricavi delle batterie hanno raggiunto un massimo biennale di £84k/MW/anno grazie ai prezzi elevati dell’energia durante i periodi di bassa produzione eolica.
  • Il nuovo servizio Quick Reserve di NESO è stato lanciato a dicembre, con 36 batterie che hanno assicurato il 95% del volume accettato nel primo giorno.
  • Il calo dei prezzi del litio e la riduzione dei costi Capex fanno sì che aggiungere un’ora extra di capacità energetica a un sistema da un’ora ora costa la metà rispetto alla costruzione di un nuovo sito, con ritorni previsti superiori alle nuove installazioni entro il 2026.
  • L’asta T-4 2028/29 vede 48,7 GW di capacità prequalificata, con il 55% della capacità prequalificata condizionatamente proveniente da batterie. Fattori di declassamento più elevati hanno raddoppiato la capacità delle batterie rispetto all’anno precedente.
  • L’asta T-1 2025/26 ha visto 9,8 GW prequalificati — 3,3 GW oltre il target NESO — indicando potenzialmente prezzi di aggiudicazione più bassi.
  • Nella nostra analisi dell’anno 2024 dei mercati delle batterie abbiamo riscontrato che i ricavi dipendono sempre più dal trading all’ingrosso e dal Balancing Mechanism, allontanandosi dai servizi di risposta in frequenza. I periodi di vento molto alto o molto basso hanno determinato picchi di ricavo. Dicembre ha segnato volumi record di dispacciamento e guadagni nel Balancing Mechanism. I sistemi da due ore hanno guidato le nuove installazioni, mentre servizi come Quick Reserve e Balancing Reserve hanno assunto un ruolo crescente.

Quick Reserve aumenta i ricavi delle batterie

Il nuovo servizio Quick Reserve di NESO è entrato in funzione all’inizio di dicembre. 36 batterie hanno partecipato alla prima asta, assicurandosi il 95% di tutto il volume accettato. Alcune batterie che si sono mosse per prime hanno potuto guadagnare fino a £94k/MW/anno con questo servizio.

Come visto nel primo giorno delle aste Balancing Reserve a marzo, i prezzi di aggiudicazione sono stati volatili — da £0 a £26,63/MW/h. I prezzi medi sono stati di £10,91/MW/h per il servizio positivo, mentre i prezzi negativi hanno avuto una media di £6,32/MW/h.

In dicembre, l’introduzione di questo servizio ha portato il volume totale di riserva delle batterie da 160 MW a una media di 580 MW. Questo, unito ai prezzi elevati di aggiudicazione dovuti agli ampi spread all’ingrosso, ha fatto sì che i ricavi da Reserve siano aumentati da £1k/MW/anno a £11k/MW/anno a dicembre.

Scopri di più sul primo giorno di Quick Reserve nell’articolo qui.

E scopri come il servizio si è comportato durante tutto il mese di dicembre qui.

L’upgrade potrebbe presto offrire rendimenti superiori rispetto alla costruzione di nuovi siti BESS

Aggiungere un’ora extra di capacità energetica a un sistema da un’ora ora costa la metà rispetto alla costruzione da zero di un nuovo impianto da un’ora.

I prezzi del litio sono tornati alla media storica pre-2022. Lo scenario centrale delle previsioni di Modo Energy indica che questi costi continueranno a scendere grazie all’aumento dell’offerta. I proprietari di batterie potrebbero essere interessati a sfruttare la riduzione dei Capex per effettuare upgrade dei siti.

I servizi di risposta in frequenza hanno rappresentato oltre la metà dei ricavi delle batterie nel 2023. Poiché in questi servizi le batterie sono pagate in base alla potenza e non all’energia, aggiungere un’ora extra di capacità energetica a un sito ha aumentato i ricavi solo del 23%.

Tuttavia, i costi Capex sono diminuiti e le batterie sono entrate anche nei mercati di trading energetico, che ora rappresentano quasi metà dei ricavi. Ciò significa che aggiungere un’ora extra di capacità energetica a un sistema da un’ora costa la metà rispetto alla costruzione di un nuovo sito da un’ora.

Per approfondire i ritorni dell’upgrade dei progetti e le sue implicazioni pratiche, leggi l’articolo.

Le batterie potrebbero influenzare significativamente il prezzo di aggiudicazione nell’asta T-4 2028/29

48,7 GW di capacità declassata sono stati prequalificati per l’asta T-4 2028/29 del Capacity Market — 4,7 GW oltre il target NESO.

Dei 48,7 GW di capacità prequalificata, 6,6 GW sono prequalificati in modo condizionale. Prima di partecipare, queste unità dovranno soddisfare condizioni specifiche, come il deposito di una garanzia o la presentazione delle autorizzazioni di pianificazione.

Le batterie rappresentano il 55% della capacità prequalificata condizionatamente. Storicamente, il 44% della capacità condizionata delle batterie partecipa effettivamente all’asta. Pertanto, se queste unità non dovessero ottenere la piena prequalifica, potrebbero ridurre il margine in asta, portando a prezzi più alti.

14 GW di capacità di connessione delle batterie sono stati prequalificati per l’asta con una capacità declassata di 4,1 GW.

Con la metodologia aggiornata di NESO per il declassamento delle batterie introdotta quest’anno, i fattori di declassamento nella T-4 2028/29 sono aumentati del 35%. Questo significa che le batterie hanno raggiunto la loro massima capacità declassata prequalificata — il doppio rispetto all’asta T-4 2027/28.

Vai all’articolo per scoprire maggiori dettagli sulla capacità prequalificata delle varie tecnologie e delle batterie e cosa potrebbe significare per i prezzi.

La capacità prequalificata del Capacity Market T-1 2025/26 supera il target di 3,3 GW

I risultati della prequalifica per il Capacity Market T-1 2025/26 mostrano che 9,8 GW di capacità declassata sono stati prequalificati per l’asta — 3,3 GW oltre il target NESO. Dei 9,8 GW, 1,3 GW sono prequalificati in modo condizionale.

Anche se queste unità dovessero essere escluse dall’asta, ci sarebbe comunque un surplus di 2 GW. Con i prezzi delle aste T-1 in calo dal 2022/23, questa capacità in eccesso potrebbe indicare un prezzo di aggiudicazione basso.

L’articolo completo approfondisce la capacità prequalificata delle varie tecnologie e batterie e cosa potrebbe significare per i prezzi.

Il revenue stack delle batterie si è evoluto nel 2024

Il 2024 è stato un anno interessante per i ricavi dell’accumulo di energia a batteria in Gran Bretagna. Le batterie si sono affidate meno ai servizi di risposta in frequenza e si sono spostate verso servizi ad alta energia come il trading all’ingrosso e il Balancing Mechanism.

Sono stati introdotti nuovi servizi, processi di mercato e politiche, e sono aumentati i sistemi, i proprietari e gli operatori presenti sul mercato.

Uno degli aspetti chiave del 2024 è stato il legame tra produzione eolica e ricavi. Con i ricavi delle batterie guidati dai prezzi all’ingrosso e dai relativi spread, i periodi di vento molto alto o molto basso sono stati determinanti per i ricavi delle batterie.

Nel Balancing Mechanism, per tutto il 2024, il volume totale di energia dispacciata dalle batterie è aumentato in media del 15% ogni mese. Inoltre, è aumentato anche il tasso di dispacciamento in-merit. Le batterie hanno registrato volumi e ricavi record dal servizio a dicembre.

Altri eventi chiave dell’anno includono:

  • La predominanza dei sistemi da due ore nelle nuove installazioni,
  • La serie di upgrade delle batterie di Gresham House e il loro accordo di tolling unico con Octopus,
  • L’introduzione di due nuovi servizi — Balancing Reserve e Quick Reserve,
  • E la nascita di nuovi sistemi, proprietari, operatori e strategie operative.

Per scoprire di più su progetti, proprietari, aggiornamenti di mercato e strategie che hanno caratterizzato il 2024 — e su cosa ci aspetta nel 2025 — vai all’articolo completo.

La trasformazione dei mercati globali delle batterie

Il mercato globale dell’accumulo di energia a batteria sta vivendo una rapida trasformazione. Il calo dei prezzi delle celle, alimentato dalle fluttuazioni dei costi del litio, ha portato a un aumento della produzione di batterie, soprattutto in regioni come la Cina. Tuttavia, la possibile introduzione di dazi per i produttori statunitensi evidenzia le sfide legate all’equilibrio tra catene di fornitura globali e produzione locale.

Considerando questo scenario e l’emergere di alternative alle tecnologie a base di litio, come si prospettano i costi e la domanda futuri per l’accumulo di energia a batteria?

Iola Hughes, Head of Research di Rho Motion, si unisce a Ed Porter per discutere il drastico calo dei prezzi delle celle e il concetto di qualità a livelli delle batterie e il suo impatto sui prezzi.

Oltre a questo, altri temi trattati nel podcast includono: