Sintesi Esecutiva:
La produzione di energia eolica svolge un ruolo cruciale nel determinare i ricavi degli impianti di accumulo a batteria in Gran Bretagna. Un aumento del 10% della generazione eolica può incrementare le previsioni di ricavo delle batterie dal 2 al 5% tra il 2025 e il 2029, grazie a cali di prezzo più profondi, spread più ampi e maggiori opportunità di ciclaggio.
Con l'espansione della capacità eolica, la sua influenza sui prezzi dell'energia si fa sempre più evidente, rendendo la variabilità del vento un fattore chiave nella valutazione delle previsioni di ricavo per le batterie. Comprendere questa relazione è fondamentale per operatori e investitori al fine di gestire il rischio e ottimizzare le strategie di ricavo.
In questo report:
- Un'analisi dettagliata della sensibilità ai fattori di carico eolico, pricing dell'energia e ricavi delle batterie.
- Analisi dei carichi eolici annuali storici.
- Il motivo per cui carichi eolici più elevati hanno un impatto asimmetrico sugli spread di prezzo.
- Perché i tassi di ciclaggio delle batterie stanno evolvendo con l'aumento della capacità eolica.
- Come ogni scenario eolico influenza le operazioni giornaliere delle batterie.
L'influenza crescente della produzione eolica sui ricavi delle batterie
Nell'estate 2024, i ricavi degli impianti di accumulo a batteria sono stati strettamente legati alla produzione eolica. Più che mai, le batterie hanno partecipato al trading energetico attraverso i mercati all'ingrosso e il Balancing Mechanism. In questi mercati, i prezzi dell'energia — e i relativi spread — sono fortemente influenzati dall'equilibrio tra la generazione eolica presente sul sistema e la domanda.



