National Grid ESO ha pubblicato a inizio aprile le date definitive delle Triad per l’inverno 2023/24. La domanda media durante le Triad è stata di 42 GW, con una domanda Triad da record minimo di 39,5 GW il 4 gennaio. Ma come fanno le batterie a generare ricavi dalle Triad, come si sono comportate quest’anno e quali operatori hanno previsto meglio le Triad?
Le date e le domande Triad definitive per il 2023/24 sono state:
- Martedì 5 dicembre 2023, 17:00 - 42.400 MW
- Giovedì 4 gennaio 2024, 17:00 - 39.530 MW
- Mercoledì 17 gennaio 2024, 17:30 - 43.984 MW
I ricavi da Triad dipendono dalla potenza media fornita da una batteria nei tre periodi Triad, insieme alla tariffa Embedded Export della regione in cui si trova la batteria.
Ad esempio, nel Galles del Nord, la tariffa Embedded Export è di £410/MW. Una batteria da 50 MW che ha esportato 50 MW, 30 MW e 19 MW in ciascuna Triad guadagnerebbe quindi:
(50 + 30 + 19)/3 x 410 = £13.530 oppure £270/MW.
In media, le batterie hanno esportato il 52% durante le Triad di quest’anno
33 batterie registrate nel Balancing Mechanism, per un totale di 1,2 GW di potenza, erano idonee alla tariffa Embedded Export questo inverno. Durante le tre Triad, tutte le 33 batterie hanno esportato energia, ma alcune hanno saputo cogliere meglio le opportunità di ricavo.
La Triad delle 17:30 del 4 gennaio è stata la più bassa di sempre, solo 39,5 GW, leggermente sotto il record dell’anno scorso. Nonostante ciò, 31 batterie hanno esportato il 48% della loro potenza totale in quel periodo. Solo una batteria aveva previsto correttamente la Triad più bassa l’anno scorso.

Il 17 gennaio, le batterie hanno esportato il 64% della loro potenza totale, portando la potenza media esportata durante le Triad a 600 MW, pari al 52% della potenza delle batterie idonee.
Nessuna batteria quest’anno si è trovata ad importare energia durante una Triad, a differenza del 2022/23. Questo significa che nessuna batteria ha pagato la tariffa di importazione, che quest’anno era molto più bassa.
La posizione geografica influisce notevolmente sui ricavi da Triad
Le Triad sono pensate per incentivare la generazione di energia e ridurre la domanda nelle aree con costi di trasmissione più elevati: principalmente il Sud dell’Inghilterra. Quest’anno, le batterie nel Nord dell’Inghilterra e in Scozia non hanno ricevuto alcuna tariffa Triad né per l’export né per l’import e quindi hanno potuto ignorare le Triad.
Le batterie più a Sud hanno potuto guadagnare di più rispetto a quelle nelle Midlands e nel Galles del Nord, grazie a tariffe di export più alte. La batteria con i ricavi più elevati ha ricevuto £7.800/MW ed era situata nell’Inghilterra meridionale.






