L’attività di ribidding nel NEM è esplosa negli ultimi anni, grazie agli autobidder delle batterie che presentano offerte riviste centinaia di volte al giorno. Rivedere le offerte al variare delle condizioni di mercato e delle previsioni è fondamentale per l’ottimizzazione. L’aumento del ribidding ha attirato sempre più attenzione sia dagli operatori degli asset che dai regolatori di mercato, preoccupati per i rischi di esiti anticoncorrenziali.
Questo rapporto esamina i dati delle offerte delle batterie su larga scala nella rete NEM. Sulla base di questi dati, il report analizza come diversi autobidder si comportano nella cattura dei ricavi merchant.
Sintesi esecutiva
- Le batterie hanno determinato un notevole aumento dell’attività di ribidding. Le offerte giornaliere di energia nel NEM sono passate da 5.000 al giorno nel 2021 a 30.000 al giorno nel 2025.
- Il ribidding frequente non porta a tassi di cattura più elevati. L’ottimizzazione dei ricavi dipende da previsioni accurate delle condizioni di mercato, non dalla frequenza delle offerte riviste.
- Asset che utilizzano lo stesso autobidder possono ottenere risultati molto diversi in termini di ottimizzazione dei ricavi. I proprietari degli asset devono considerare non solo il proprio autobidder, ma anche fattori specifici del sito che influenzano le strategie di offerta.
- Le offerte tardive presentate vicino al momento dell’assegnazione sono essenziali per l’ottimizzazione. La maggior parte delle batterie sposta la capacità nelle fasce di prezzo più basse per assicurarsi che venga attivata la scarica.
Le unità NEM possono rivedere le proprie offerte di mercato per rispondere alle condizioni che cambiano
Le unità nel NEM presentano offerte per fornire energia e controllo di frequenza suddividendo la propria produzione disponibile in dieci diverse fasce di prezzo, entrambe impostate autonomamente. Le unità possono presentare offerte per intervalli di cinque minuti con diversi giorni di anticipo. Tuttavia, possono anche rivedere le proprie offerte per quell’intervallo fino all’inizio stesso dell’intervallo, presentando una nuova offerta. Questo processo è noto come ribidding.






