Nella nostra era digitale dominata dai servizi cloud, è facile dimenticare l'enorme quantità di infrastrutture fisiche necessarie per realizzare un prodotto finito. Il mondo ha bisogno di materiali, e ne avremo sempre più bisogno se vogliamo raggiungere l'obiettivo delle emissioni zero. Ma qual è lo stato attuale delle catene di fornitura e come le economie mondiali stanno affrontando queste sfide?
Nell'episodio di oggi, Quentin è affiancato da Richard Tite, Chief Investment Officer di TechMet, ed Ed Conway, autore e giornalista, per esplorare la fitta rete di settori industriali spesso poco visibili ma fondamentali per una visione completa delle catene di fornitura dei materiali. Nel corso della conversazione si affrontano diversi temi:
- I fattori che stanno guidando i cambiamenti nell'economia globale.
- Le differenze di atteggiamento e approccio verso le catene di fornitura nel mondo e come potrebbero evolversi in futuro.
- Dove si verificano i principali colli di bottiglia nei processi attuali.
- Approfondimenti sul processo di lavorazione dei materiali per batterie e sulla scala necessaria per raggiungere gli obiettivi.
- Le soluzioni necessarie per soddisfare la domanda di materie prime indispensabili all'elettrificazione globale.
Ascolta su Spotify
Ascolta su Apple Podcasts
Citati nell'episodio
Material World: A Substantial Story of Our Past and Future - di Ed Conway
I nostri ospiti
Richard Tite - Chief Investment Officer di TechMet.
TechMet si concentra sulla catena di approvvigionamento delle materie prime per la transizione energetica, in particolare litio, nichel, cobalto, terre rare, stagno e vanadio. TechMet è un veicolo di investimento permanente che opera lungo tutta la catena del valore dei metalli tecnologici e, insieme a Mercuria, ha creato TechMet-Mercuria: una piattaforma di trading fisico focalizzata sulla catena di fornitura dei metalli per batterie e sul riciclo. Per saperne di più su TechMet, visita il loro sito web. Oppure collega con Richard su LinkedIn.
Ed Conway - autore e giornalista. È Economics and Data Editor di Sky News e collabora regolarmente con The Times e Sunday Times. Il suo ultimo libro, Material World, racconta "le sei sostanze più cruciali della storia umana, che ci hanno portato dal Medioevo fino ai giorni nostri".
Per saperne di più sul lavoro di Ed, visita il suo sito web o seguilo su LinkedIn.
Chi è Modo Energy
Modo Energy offre benchmarking, previsioni, dati e approfondimenti per i nuovi asset energetici, tutto in un unico posto.
Progettato per analisti, Modo aiuta proprietari, operatori, costruttori e finanziatori di sistemi di accumulo di energia a batteria a comprendere il mercato e a valorizzare al meglio i propri asset. I piani a pagamento di Modo servono oltre l'80% dei proprietari e operatori di batterie nel Regno Unito.
Per rimanere aggiornato su tutte le nostre novità , ricerche, analisi, video, podcast, visualizzazioni di dati, eventi live e altro ancora, seguici su Linkedin o su Twitter. Se vuoi dare un'occhiata dietro le quinte alla nostra vita quotidiana negli uffici Modo, seguici su Instagram.