9 hours ago

La riforma del mercato Regulation di PJM nell’ottobre 2025: un nuovo manuale operativo per le batterie

Written by:

La riforma del mercato Regulation di PJM nell’ottobre 2025: un nuovo manuale operativo per le batterie

​La prima fase della revisione del mercato Regulation di PJM è entrata in vigore a ottobre: per le batterie, si tratta del più grande cambiamento di design del mercato dai tempi dell’introduzione di RegD nel 2012.

La riforma semplifica il mercato in un unico segnale Regulation, sostituendo la precedente configurazione a doppio segnale. Cambia anche il sistema di valutazione delle risorse e modifica intervalli e requisiti di clearing che definiscono come le batterie generano ricavi in questo mercato dei servizi ancillari.

L’obiettivo? Rendere il mercato più efficiente e risolvere problemi storici legati a neutralità energetica, equità delle prestazioni e sovrapprocurement.

​I primi dati mostrano enormi opportunità per le batterie, con prezzi di clearing elevati e forte volatilità. I prezzi Regulation a ottobre hanno registrato una media di 129$/MW/h, oltre 2,5 volte superiore ai prezzi dell’Energia e più del 230% sopra i livelli di settembre.

1. La riforma Regulation di PJM crea vantaggi a breve termine, pressione a lungo termine

La Fase 1 della riforma del mercato Regulation di PJM è entrata in vigore il 1° ottobre 2025. I seguenti cambiamenti definiscono questa prima fase, mentre la Fase 2 è prevista per il prossimo ottobre.

Segnale

  • ​PJM sta unificando RegA e RegD in un unico segnale Regulation bidirezionale.
    • RegA è un segnale più lento pensato per impianti termici, mentre RegD è più veloce e dinamico, ottimizzato per le batterie.
  • Questa modifica elimina il tetto artificiale che generalmente limitava le batterie alla sola porzione RegD.
  • Nel breve termine:
    • Le batterie ne beneficiano, poiché la dimensione del mercato raddoppia da circa 320 MW a circa 750 MW.
    • Più batterie parteciperanno, soprattutto con l’entrata in funzione dei progetti fast lane in coda presso PJM.
  • Nel lungo termine:
    • Le batterie domineranno il mercato Regulation con offerte a basso costo.
    • Maggiore concorrenza → prezzi di clearing più bassi → ricavi inferiori.

​​Scopri di più su cosa sono RegA e RegD, come funzionano questi segnali e come vengono calcolati i pagamenti Regulation nella nostra guida ai pagamenti Regulation.

Valutazione delle prestazioni

  • ​Vecchio sistema: ponderazione al 33% per accuratezza, ritardo e precisione.
  • Nuovo sistema: unico indicatore basato sulla precisione.
  • Le batterie sono la tecnologia con le migliori prestazioni secondo la metrica di precisione, rispetto alle unità termiche più lente come carbone o idroelettrico.

Clearing e impegno

  • Gli intervalli si riducono da orari → 30 minuti.
  • Le batterie ottengono maggiore flessibilità:
    • Possono modificare le offerte più spesso in base allo stato di carica.
    • Più semplice combinare Regulation con arbitraggio energetico.

Requisito Regulation

  • ​Il fabbisogno Regulation di PJM rimane abbastanza stabile, anche se le differenze tra ore di rampa e non rampa si riducono.
  • PJM aggiornerà ora i requisiti più frequentemente per adeguarsi alle condizioni di sistema.
  • Con la crescita delle rinnovabili, aumentano le fluttuazioni di frequenza → domanda Regulation leggermente in aumento.
  • Tuttavia, l’aumento complessivo della dimensione del mercato è incrementale, non rivoluzionario.

Tutte le modifiche sopra descritte sono entrate in vigore con la Fase 1 il 1° ottobre 2025.

La Fase 2, prevista per ottobre 2026, dividerà il segnale bidirezionale in prodotti separati per ciascuna direzione – RegUp e RegDown. Anche se l’impatto sul mercato non è ancora chiaro, il cambiamento potrebbe consentire alle batterie di presentare offerte più strategiche in base allo stato di carica e alla capacità direzionale.

2. Il nuovo segnale Regulation è più veloce del vecchio RegA, ma più lento del vecchio RegD

Il nuovo segnale Regulation è più rapido rispetto al vecchio segnale RegA, riuscendo a cogliere variazioni infra-orarie, ma più lento di RegD. Questo dovrebbe comportare meno cicli profondi e una gestione più fluida per le batterie.

Tutte le risorse RegD, principalmente batterie e impianti di picco, hanno dovuto aggiornare i propri punti di telemetria a RegA per continuare a partecipare. In caso contrario, la risorsa non avrebbe potuto ricevere o seguire il nuovo segnale e quindi non avrebbe potuto essere selezionata o remunerata nel mercato Regulation.

La riforma ha anche eliminato il moltiplicatore di percorrenza maggiore di RegD, sostituendolo con un unico rapporto di percorrenza normalizzato che uniforma i pagamenti ed elimina il precedente premio RegD.

3. Grandi guadagni per i fornitori Regulation: prezzi oltre i 100$/MW/h dopo la riforma

A ottobre 2025, i prezzi medi mensili Regulation hanno raggiunto i 129$/MW/h – il valore più alto degli ultimi tre anni. E per la prima volta dal 2022, i prezzi si sono sganciati da quelli dell’Energia.

Il picco probabilmente riflette una scarsità temporanea, dovuta alla ricertificazione di alcune flotte e all’adeguamento delle offerte da parte degli operatori al nuovo sistema di valutazione. Questa transizione potrebbe aver ridotto l’offerta, poiché alcune risorse non sono riuscite a riqualificarsi o a completare in tempo gli aggiornamenti di telemetria, diminuendo la concorrenza e contribuendo ai prezzi elevati osservati a ottobre.

​Il servizio Regulation resta il prodotto ancillare più redditizio di PJM – almeno per ora.

​Una batteria da 1 MW che ha fornito Regulation per 12 ore al giorno a ottobre avrebbe guadagnato circa 48$/kW-mese a prezzi di 129$/MW/h, rispetto ai 20$/kW-mese di giugno con prezzi di 55$/MW/h – un aumento di 2,4 volte.

4. Ottobre ha visto una forte volatilità dei prezzi, soprattutto nelle ore di rampa

Un’analisi dettagliata dei dati di ottobre mostra un’estrema volatilità nei prezzi Regulation in tempo reale ogni 5 minuti, soprattutto durante le fasce orarie di rampa mattutina e serale, nonostante i requisiti Regulation di PJM siano rimasti sostanzialmente invariati prima e dopo la riforma.

I prezzi in tempo reale ogni 5 minuti hanno raggiunto picchi di 750$/MW/h intorno alle 8 del mattino e 1.800$/MW/h verso le 18. In confronto, i prezzi medi giornalieri da gennaio a settembre 2025 hanno toccato massimi tra 66 e 83$/MW/h.

Per gli operatori BESS, questa volatilità offre rendimenti elevati nel breve periodo, ma segnala anche un mercato ancora in fase di assestamento rispetto alle nuove dinamiche di clearing. Una volta stabilizzata la partecipazione e aumentata la concorrenza per fornire Regulation, questi picchi nelle ore di rampa si attenueranno, riducendo la finestra per profitti eccezionali.

In sintesi

La riforma di PJM offre più spazio alle batterie per competere e sfruttare la volatilità. Per le batterie già operative, restare aggiornati su questi cambiamenti di mercato può sbloccare grandi opportunità di ricavo se si è in grado di reagire rapidamente.

Ma una volta che il mercato si sarà adattato e più batterie saranno operative, i rendimenti si ridurranno man mano che la Regulation si saturerà.

Per sviluppatori e operatori, Regulation resta una prima mossa solida, prima di orientarsi verso i mercati di arbitraggio e capacità.