Il mercato intraday tedesco è il più profondo e volatile d’Europa. Ogni giorno vengono conclusi oltre un milione di scambi, con 96 finestre di consegna aperte contemporaneamente e prezzi che oscillano drasticamente nel giro di pochi minuti.
Per le batterie, è qui che velocità e flessibilità si traducono in rendimenti eccezionali. La capacità di caricare e scaricare istantaneamente permette di negoziare fino all’ultimo momento, cogliendo gli spread e evitando i costi di sbilanciamento in modi che nessun altro asset può replicare.
Questo report spiega cosa rende unico il mercato intraday tedesco – e i tre modi in cui gli ottimizzatori trasformano la sua volatilità in ricavi.
Per ulteriori informazioni su questo argomento, contatta l’autore - till@modoenergy.com
Cos’è il mercato intraday?
Dopo la chiusura dell’asta day-ahead, il mercato intraday è dove le posizioni vengono riformulate e ottimizzate prima della consegna.
- Aste intraday (IDA1–3): tre sessioni che aggiornano prezzi e volumi, con minore liquidità.
- Trading continuo (IDC): un order book in tempo reale dove domande e offerte vengono abbinate istantaneamente, fino a cinque minuti prima della consegna. Qui le batterie possono generare il massimo valore – ed è su questo aspetto che si concentra il report.
Errore di previsione e riformulazione alimentano la volatilità
Le previsioni non sono mai perfette. Cambiamenti meteorologici e variazioni della domanda creano discrepanze tra produzione attesa e reale che devono essere corrette prima della consegna.
Con circa 190 GW di capacità intermittente nel sistema, anche piccoli cambiamenti possono causare forti variazioni di prezzo.
Inoltre, la maggior parte della produzione rinnovabile viene venduta in anticipo in blocchi orari, mentre la generazione effettiva segue una curva più regolare. I produttori rinegoziano le posizioni day-ahead in blocchi da 15 minuti nel mercato intraday, aggiungendo ulteriore liquidità.
Da ottobre, anche l’asta day-ahead passerà ai prodotti da 15 minuti, eliminando questa discrepanza – ma l’errore di previsione continuerà a generare volatilità.
Perché è l’arena perfetta per le batterie
Il trading intraday è rischioso quando ogni posizione deve essere chiusa sul mercato. Le batterie cambiano questa dinamica.
Agiscono come una copertura fisica – caricando quando si è lunghi, scaricando quando si è corti – e danno ai trader la velocità per operare fino alla consegna, quando la liquidità è massima e gli spread sono più ampi.
In poche parole: senza una batteria, non si può sfruttare appieno il potenziale del trading intraday.
La Germania ha il mercato intraday più liquido d’Europa
Il mercato intraday tedesco registra oltre un milione di scambi al giorno – il più liquido d’Europa. La liquidità deriva sia dalla dimensione che dalla struttura:




