26 June 2025

Come i generatori a gas determinano il prezzo in Spagna

Written by:
Modo Energy

Come i generatori a gas determinano il prezzo in Spagna

Nel 2024, il mercato elettrico spagnolo ha raggiunto un traguardo storico: il 59% della produzione proviene da fonti rinnovabili.

Le centrali a ciclo combinato a gas (CCGT), che rappresentano solo il 16% del totale dell'energia elettrica per volume, continuano a fissare i prezzi marginali più alti durante i picchi di domanda. Questo definisce la transizione energetica spagnola, una storia di successo delle rinnovabili in cui i costi dei combustibili fossili ancora guidano i prezzi all'ingrosso.

Questa analisi esamina come operano le centrali a gas nel sistema spagnolo dominato dalle rinnovabili, perché restano price setter e cosa significa per i prezzi di picco e le opportunità di accumulo energetico.

Punti chiave

  • La flotta spagnola di 26 GW di CCGT fissa il prezzo solo nel 7% delle ore, ma quando succede, il prezzo medio di mercato è di 142 €/MWh.
  • I costi per restrizioni tecniche sono saliti a 400 milioni di euro a maggio 2025 (+100% rispetto al mese precedente); ciò è dovuto principalmente al maggior utilizzo dei CCGT da parte del TSO dopo il blackout del 28 aprile.
  • L’attivazione dei CCGT è aumentata dopo il blackout per garantire la stabilità della rete. A maggio 2025 si è registrato un aumento di 1 TWh nell’attivazione per restrizioni tecniche rispetto al mese precedente.
  • Oltre 600 ore di prezzi zero o negativi dal 2024 creano opportunità di arbitraggio per l’accumulo energetico

1. L'economia dell'essere marginali

I CCGT offrono al prezzo del loro costo marginale. Se il prezzo di mercato è superiore al loro costo marginale, producono energia, generando profitto. Il costo marginale è composto dal prezzo del gas, dal costo delle emissioni di carbonio e dai costi operativi e di manutenzione.

In questo grafico vediamo che, quando la domanda è sufficientemente alta, i CCGT vengono selezionati nel mercato all’ingrosso. Il prezzo dell’energia supera i 110 €/MWh. Durante le ore centrali della giornata la domanda sale, ma la produzione solare cresce più della domanda, lasciando fuori dal sistema la generazione a gas.

2. Il modello CCGT in un mondo rinnovabile

L’operatore di mercato per Spagna e Portogallo è OMIE. Il mercato elettrico all’ingrosso spagnolo funziona tramite il meccanismo di clearing a costo marginale di OMIE. Mentre le fonti rinnovabili come eolico e solare offrono a costo marginale zero, raramente fissano prezzi di sistema elevati. Le centrali a gas e alcuni impianti idroelettrici presentano costantemente le offerte più costose sul mercato.

Get full access to Modo Energy Research

Already a subscriber?