16 July 2025

Batterie vs interconnettori: chi bilancia davvero la rete tedesca?

Written by:

Batterie vs interconnettori: chi bilancia davvero la rete tedesca?

Gli interconnettori bilanciano domanda e offerta trasferendo energia oltre i confini nazionali.

Ma la rete tedesca è fisicamente limitata, soprattutto nel nord ricco di vento. Gli interconnettori possono alleviare l’eccesso di produzione, ma non risolvono la congestione locale. In alcuni casi, la peggiorano.

Ecco perché le batterie sono fondamentali.

Gli abbonati alla ricerca tedesca di Modo Energy scopriranno:

  • Quando gli interconnettori alleviano la pressione – e quando amplificano l’eccesso di offerta
  • Come i flussi degli interconnettori si allineano a crolli di prezzo e limitazioni delle rinnovabili tra i TSO tedeschi
  • Come le batterie offrono 4 volte più valore risolvendo i vincoli locali della rete
  • I dati dietro i grafici interattivi

1. La Germania è il centro della macchina elettrica europea

“Alcuni definiscono la rete elettrica europea la più grande macchina mai costruita dall’umanità,” - Lars Stephan, Fluence.

La Germania si trova nel cuore di questa macchina: un hub centrale con 29 GW di interconnessioni con 11 paesi confinanti.

Questi collegamenti permettono ai paesi di condividere i punti di forza dei loro sistemi elettrici. La Francia fornisce energia nucleare di base. La Norvegia mette a disposizione idroelettrico flessibile. Belgio e Paesi Bassi offrono liquidità. Polonia e Repubblica Ceca assorbono l’eccesso durante le ore di congestione.

L’interconnessione può agire come flessibilità: assorbendo l’eccesso durante i picchi solari e integrando le carenze nei momenti di scarsità.

2. Quando gli interconnettori non bastano

Gli interconnettori sono progettati per mantenere l’equilibrio del sistema. La maggior parte del tempo, ci riescono.

Download

Get full access to Modo Energy Research

Already a subscriber?