Ieri abbiamo rilasciato l'ultimo aggiornamento della nostra previsione dei ricavi per lo stoccaggio di energia a batteria in Gran Bretagna, versione 3.3.
Il nostro ultimo aggiornamento aggiunge:
- i prezzi intraday al nostro modello fondamentale; e
 - un approccio di modellazione completamente nuovo per consentire un’ottimizzazione realistica tra tutte le fonti di ricavo.
 
Puoi leggere la nostra metodologia completa di previsione qui.
Questo aggiornamento, insieme ai prezzi delle materie prime aggiornati, alle nuove tempistiche per il ritiro delle centrali a gas e al miglioramento della modellazione dell'espansione della capacità, ti permette di modellare i ricavi BESS con maggiore chiarezza e sicurezza.
La previsione dei ricavi aggiornata
Ogni trimestre aggiorniamo il nostro modello con prezzi delle materie prime rivisti e proiezioni di capacità aggiustate; inoltre, miglioriamo costantemente anche i nostri modelli previsionali.
Creazione dei prezzi intraday
Il prezzo Day-Ahead dell’elettricità è determinato dalle previsioni di domanda, produzione eolica e solare, e disponibilità degli impianti. Queste previsioni sono fondamentali per costruire la supply stack per soddisfare la domanda da una mezz’ora all’altra – e per fissare i prezzi.
Man mano che si passa dalla chiusura del mercato day-ahead alla consegna, le previsioni per ciascuna di queste variabili evolvono nei valori effettivi. L’energia può essere acquistata e venduta in risposta a queste previsioni in cambiamento, fino a 20 minuti prima dell’inizio della finestra di consegna.

Sebbene il prezzo Day-Ahead e il prezzo Intraday siano altamente correlati, l’evoluzione di queste previsioni (insieme ai comportamenti umani) porta i prezzi intraday a divergere dal loro riferimento day-ahead. Queste variazioni rappresentano un’opportunità di ottimizzazione per lo stoccaggio.
- Maggiori informazioni su come modelliamo errori di previsione di domanda, produzione eolica e solare sono disponibili qui.
 - Informazioni sulla modellazione delle indisponibilità degli impianti sono qui.
 - Informazioni su come modelliamo altri fattori che possono influenzare i prezzi intraday, come il comportamento umano, sono qui.
 
La previsione intraday di Modo rappresenta il prezzo di riferimento del mercato EPEX Continuous Intraday per i prodotti scambiati con granularità mezz’ora, ovvero RPD HH. I dati effettivi di EPEX RPD HH sono disponibili tramite la nostra API qui.
Una nuova previsione dei prezzi significa un nuovo flusso di ricavi su cui ottimizzare il modello di dispatch...
Ricostruzione del dispatch
Il mercato intraday continuo è continuo: è un order book in cui le operazioni possono essere effettuate da circa 18 ore prima della consegna fino a 20 minuti prima (con la maggior parte dei volumi scambiati circa 2 ore prima della consegna). Nella realtà, le decisioni di trading prese, ad esempio, 4 ore prima, influenzano quelle a 3, 2 o 1 ora, con fattori come la liquidità che giocano un ruolo. È spesso uno scenario molto fluido. La realtà è ben diversa da un modello a 24 ore con previsioni perfette.
Per cercare di imitare il trading intraday continuo, eseguiamo molteplici ottimizzazioni.

- Per prima cosa, fissiamo la posizione day-ahead utilizzando la previsione dei prezzi all’ingrosso day-ahead e eventuali contratti ancillari tramite le previsioni dei prezzi Dynamic Frequency Response. Questi possono introdurre vincoli su parametri come lo stato di carica della batteria, che vengono rispettati nelle ottimizzazioni successive.
 - Questa posizione day-ahead viene poi ri-ottimizzata in più fasi durante la giornata di consegna. Vengono effettuate più ottimizzazioni a intervalli di 2 ore, e il segnale di prezzo per il resto della giornata viene aggiustato per considerare il prezzo intraday per le prime 2 ore della nuova finestra di ottimizzazione.
 
Questa ottimizzazione porta a una strategia di ricavi che si presenta così:

L’ottimizzazione intraday non porta sempre a un incremento della previsione dei ricavi e dipende dagli altri prezzi disponibili per il modello. Puoi trovare altri esempi nella nostra documentazione, qui.
Accesso alle previsioni Modo Energy
Puoi interagire con le previsioni di ricavi sul Terminal in due modi principali. E, come sempre, lo strumento migliore dipende dal lavoro che devi svolgere:
Per informare strategie di alto livello – una libreria di previsioni di ricavi pre-compilate
Ci sono oltre 3.000 previsioni di ricavi pre-compilate per lo stoccaggio di energia a batteria in Gran Bretagna nel nostro Data & Forecasts explorer. Il nostro obiettivo è che l’accesso a queste previsioni consenta analisi di sensibilità e risposte rapide a domande come: “Come influisce la durata sulle opportunità di ricavo a lungo termine?” oppure “Quale zona presenta le migliori opportunità nel lungo periodo?”.
Insieme alla libreria, tutti questi dati possono essere visualizzati nel nostro Plotter:

Per valutare progetti e asset esistenti – crea la tua previsione di ricavi
La libreria di previsioni pre-compilate è molto potente quando si analizzano molte opzioni per lo sviluppo di progetti. Tuttavia, se stai valutando un progetto specifico o un asset esistente, vorrai una previsione di ricavi con input che rispecchiano le caratteristiche specifiche che ti interessano.
Per questo abbiamo reso disponibile il nostro modello previsionale, rendendo possibile creare previsioni altamente specifiche per lo stoccaggio di energia a batteria in Gran Bretagna dall’inizio alla fine in meno di 10 minuti.




