Dal 2014, la capacità dei sistemi di accumulo di energia a batteria (BESS) in Gran Bretagna (GB) è cresciuta fino a raggiungere 1,4 GW (a marzo 2022):

Oltre a questa crescita, dal 2020 al 2021 i ricavi medi sono aumentati del 95%.
L’attuale successo dei BESS in GB ha attirato molta attenzione, e sempre più persone stanno valutando questa opportunità. Per aiutarti a comprendere la velocità di crescita del settore, ecco la nostra analisi fino al 2025.
La nostra visione sullo sviluppo dei BESS in GB
Il grafico seguente mostra la capacità prevista dei BESS in GB, suddivisa per trimestre (scopri come otteniamo questi dati).

- Da marzo 2022 alla fine del 2025, si prevede un aumento di 4.995 MW della capacità BESS in GB.
- Questo risultato deriva da 99 progetti che hanno già ottenuto contratti dal Capacity Market per la consegna in questo periodo.
- Entro la fine del 2025, la capacità installata dei BESS in GB potrebbe superare altre forme di accumulo (come il pompaggio idroelettrico), rendendo i BESS la tecnologia di storage dominante.
Dimensione degli impianti
Nel nostro recente aggiornamento del settore abbiamo commentato la tendenza verso impianti di dimensioni maggiori, e sembra che questa tendenza sia destinata a continuare. Il grafico seguente mostra la distribuzione delle dimensioni previste per il 2025 (in MW).

Tra oggi e il 2025, la capacità media dei siti dovrebbe aumentare da 19,4 MW a 37,7 MW.
Durata degli impianti
Attualmente è in corso anche un dibattito sui sistemi a durata maggiore (vedi la nostra ricerca sulla durata).
Il grafico seguente mostra la durata stimata degli impianti che si prevede verranno realizzati ogni anno, con il 37,3% di questi rappresentati da sistemi di 2 ore.

Analisi della pipeline futura dei BESS in GB
La tabella seguente include l’elenco completo dei siti che prevediamo saranno messi in servizio tra oggi (marzo 2022) e la fine del 2025, con la loro potenza nominale (MW), la capacità energetica (MWh) e la data operativa prevista (stimata per trimestre).
Puoi anche scaricare i dati in formato excel.

I dati alla base della nostra analisi
Ogni impianto identificato nella Tabella 1 è stato ricercato e analizzato singolarmente, aggregando molteplici fonti. Questo ci offre la massima visibilità possibile sui futuri impianti BESS in fase di commissioning.
- Sono stati valutati tutti gli accordi Capacity Market (CM) per gli anni di consegna 2021-2025. Ciò include l’aggregazione di più contratti assegnati a singoli siti e l’acquisizione di siti da parte di nuovi proprietari.
- Altre fonti utilizzate includono il database di pianificazione delle energie rinnovabili (REPD), i registri di connessione, i registri degli operatori di rete, il servizio di notizie regolamentari (RNS), i bilanci aziendali e gli articoli di stampa.
- Dove possibile, abbiamo parlato con proprietari e sviluppatori degli impianti identificati per ottenere una migliore comprensione delle date di commissioning previste.
- Nei casi in cui non sono state disponibili informazioni, sono state fatte delle stime. Questo riguarda anche la durata e la capacità energetica, che abbiamo determinato utilizzando i dettagli del registro CM. In alcuni casi, abbiamo utilizzato l’anno di consegna dei contratti CM per stimare la data più tarda di commissioning possibile.
Non esitare a contattarci per qualsiasi domanda su come utilizziamo questi dati, saremo felici di parlarne!






