23 September 2024

Degrado: L’impatto sull’accumulo di energia a batteria nel 2024

Degrado: L’impatto sull’accumulo di energia a batteria nel 2024

Sintesi Esecutiva

  • Le batterie in Gran Bretagna si sono degradate in media del 4,4% dopo 365 cicli.
  • Nonostante l’aumento dei cicli e una maggiore profondità di scarica, il degrado resta inferiore alle attese, poiché le batterie raramente effettuano cicli di scarica completa.
  • Nel 2024, le batterie hanno esportato in media il 15% della loro potenza nominale, rispetto a meno del 6% nel 2020.

Gli abbonati alla Ricerca di Modo Energy scopriranno anche:

  • Perché le strategie operative stanno limitando il degrado, anche se le batterie vengono ciclate più frequentemente.
  • Come la partecipazione al Balancing Mechanism e l’evoluzione del mercato potrebbero portare a scariche più profonde in futuro.
  • Il ruolo dei contratti a lungo termine del capacity market nell’assicurare che le batterie vengano testate con cicli di scarica completa.

Per accedere all’intera ricerca di Modo Energy, prenota una chiamata con un membro del team oggi stesso.

Guarda il video per avere un’anteprima del rapporto completo.

Introduzione

Le batterie in Gran Bretagna stanno ciclando più che mai, fornendo più energia rispetto al passato, e alcune stanno raggiungendo quasi un decennio di operatività. Tutti questi fattori contribuiscono al degrado, che poi incide sul potenziale di ricavo dell’accumulo di energia a batteria.

Ma fino a che punto si sono degradate le batterie in Gran Bretagna?

Il degrado di una batteria si riferisce alla riduzione della sua capacità energetica nel tempo. Quando le batterie al litio vengono caricate e scaricate, avvengono cambiamenti chimici e fisici al loro interno. Questi possono ridurre la capacità della batteria di immagazzinare energia.

Get full access to Modo Energy Research

Already a subscriber?