03 December 2024

Otto tendenze chiave nello stoccaggio di energia a batteria oggi - Riepilogo ESN 2024

Otto tendenze chiave nello stoccaggio di energia a batteria oggi - Riepilogo ESN 2024

Sintesi Esecutiva

  • La riforma delle connessioni di rete in Gran Bretagna sta passando a un modello “pronto prima, connesso prima”, potenzialmente accelerando i progetti che soddisfano criteri chiave.
  • La partecipazione delle batterie al Balancing Mechanism è in aumento, con i tassi di salto migliorati dal 90% al 76% - e ricavi da record registrati a fine 2024.
  • Le proiezioni di Clean Power 2030 mostrano che sarà necessario installare 3 GW di nuovi sistemi di accumulo a batteria ogni anno per supportare la flessibilità della rete e gli obiettivi di decarbonizzazione.

Gli abbonati alla Ricerca di Modo Energy scopriranno anche:

  • Come il lancio di Quick Reserve potrebbe offrire una nuova fonte di ricavi per le batterie nel 2025.
  • Perché lo stoccaggio di energia di lunga durata affronta sfide di investimento nonostante la riduzione dei costi.
  • Il ruolo dello stoccaggio a batteria in una rete ad alta quota rinnovabile e come potrebbero evolvere i ricavi.

Per accedere completamente alla Ricerca di Modo Energy, prenota una chiamata con un membro del team oggi stesso.

Introduzione

Giovedì 28 novembre 2024, la Electricity Storage Network (ESN) ha tenuto la sua conferenza annuale a Londra. L’evento riunisce operatori di mercato e decisori politici nell’ambito dello stoccaggio di energia elettrica in Gran Bretagna - inclusi sistemi di accumulo a batteria (BESS) e impianti idroelettrici a pompaggio.

I relatori della giornata - tra cui di Modo Energy - hanno trattato temi che vanno dai ricavi dello stoccaggio a batteria, a Clean Power 2030, ai tassi di salto nel Balancing Mechanism e alla riforma delle connessioni di rete.

Get full access to Modo Energy Research

Already a subscriber?