Per i sistemi di accumulo a batterie che operano in ERCOT, i Servizi Accessori hanno rappresentato l'87% dei ricavi nella prima metà del 2023. ERCOT acquista questi servizi nel Mercato del Giorno Prima e svolgono due funzioni principali:
- Mantengono la frequenza della rete intorno ai 60 Hz.
- Forniscono capacità aggiuntiva e dispacciabile, quando necessario.
ERCOT acquista quattro principali tipologie di Servizi Accessori:
- Regolazione (Up e Down)
- Servizio di Riserva Reattiva (ulteriormente suddiviso in Risposta di Frequenza Primaria, Risposta a Frequenza Sotto Soglia e Risposta Rapida di Frequenza)
- Servizio di Riserva di Contingenza ERCOT
- Servizio di Riserva Non-Spinning
I Servizi Accessori possono essere forniti da risorse di generazione, carico o accumulo. Queste risorse aumentano o diminuiscono la fornitura di elettricità in pochi minuti (o addirittura secondi), secondo le esigenze della rete.
Ma come funzionano questi servizi? Quali problemi risolve ciascuno? E quali requisiti devono soddisfare le risorse per poterli offrire?
(Vai in fondo all'articolo per trovare la nostra pratica tabella riassuntiva.)
Requisiti per fornire Servizi Accessori
Ciascun Servizio Accessorio ha i propri requisiti di qualificazione. L'Entità di Programmazione Qualificata (QSE) deve assicurarsi che la propria risorsa sia in grado di soddisfare questi requisiti, per poter partecipare a un determinato Servizio Accessorio.
In generale, queste qualifiche richiederanno alla risorsa di dimostrare uno o più dei seguenti punti:
- Essere in grado di avviare l'erogazione del servizio entro un certo intervallo di tempo.
- Mantenere l'erogazione per una durata minima specificata.
- Essere capace di modificare la propria produzione secondo le esigenze del servizio.
- Disporre delle capacità di telemetria necessarie per riportare i dati in modo accurato.
Per qualificarsi ai Servizi Accessori, la QSE dovrebbe coordinarsi con il team Servizi Accessori di ERCOT e con il team della Control Room di ERCOT.
Offerta per fornire Servizi Accessori
Le assegnazioni di Energia e Servizi Accessori del Giorno Prima sono co-ottimizzate per la soluzione a minor costo. Come detto sopra, ERCOT acquisisce tutti i suoi Servizi Accessori nel Mercato del Giorno Prima.
L'Entità di Programmazione Qualificata (QSE) per una determinata risorsa può offrire capacità nei Servizi Accessori che intende fornire, insieme alle offerte di Energia, per ogni ora della giornata.
La QSE può inviare simultaneamente più "curve d'offerta" individuali, indicando prezzi distinti ai quali è disposta a fornire specifiche capacità di Energia e/o particolari Servizi Accessori.
ERCOT assegna poi i contratti alle risorse che hanno inviato le curve d'offerta, scegliendo la soluzione con il miglior prezzo tra tutti i servizi, per soddisfare le esigenze della rete del giorno successivo.
Cosa fa ciascun Servizio Accessorio?
I fornitori di Servizi Accessori (le risorse a cui vengono assegnati i contratti per "gestire" questi servizi) sono tenuti a rispondere quando si verificano determinate condizioni.
- Questo può avvenire quando la frequenza scende sopra o (più spesso) sotto un certo livello.
- Oppure - e in particolare nel caso di servizi più lenti e di durata più lunga (ECRS e Non-Spin) - quando ci sono dubbi sulla capacità disponibile.
A volte l'attivazione è automatica, altre volte ERCOT richiede manualmente l'intervento dei fornitori.

I sistemi di accumulo a batterie sono particolarmente adatti a fornire Regolazione e Riserva di Risposta, perché questi servizi richiedono una risposta molto rapida e hanno durate massime più brevi.
ECRS e Non-Spin sono più adatti a tecnologie in grado di fornire energia per periodi più lunghi e sono disponibili per asset con tempi di rampa maggiori. Detto ciò, diverse batterie hanno comunque fornito ECRS sin dal suo lancio a giugno.
Vuoi sapere quali Servizi Accessori sono stati particolarmente redditizi per le batterie nella prima metà del 2023? Vai semplicemente qui.