Venerdì 17 febbraio, National Grid ESO ha organizzato un webinar per aggiornare i partecipanti al mercato sulla Enduring Auction Capability. Si tratta della nuova piattaforma d'asta per i servizi di risposta di frequenza e riserva.
In questo articolo riassumiamo i principali punti emersi durante la sessione.
Dammi i punti salienti!
- La Enduring Auction Capability – la nuova piattaforma per offerte e approvvigionamento di servizi ancillari – sarà disponibile da settembre 2023.
- Inizialmente ospiterà le aste per la suite di servizi di risposta dinamica di frequenza.
- Questa introdurrà la possibilità di co-ottimizzare le offerte e combinare diversi servizi.
- Sarà inoltre possibile presentare offerte a prezzo negativo e verrà aggiornata la metodologia di monitoraggio delle prestazioni per tenere conto di ciò.
Di cosa si tratta la Enduring Auction Capability?
- Non lasciarti ingannare dal nome – si tratta di come i partecipanti presentano offerte per i contratti di servizi ancillari di National Grid ESO.
- Attualmente i partecipanti inviano offerte per i servizi di risposta dinamica di frequenza (Dynamic Containment, Moderation e Regulation) tramite una piattaforma online ospitata da EPEX.
- National Grid ESO sta sviluppando una propria piattaforma per gestire le offerte. Questa replicherà le funzionalità esistenti per i servizi attuali e ospiterà le offerte per i nuovi servizi non appena saranno disponibili. National Grid ESO introdurrà anche modifiche per migliorare il funzionamento delle aste.
- Questa è quella che viene chiamata ‘Enduring Auction Capability’. Si tratta di una piattaforma unica per gestire le offerte sia per i servizi ancillari attuali che per quelli futuri.
- National Grid ESO intende lanciare la nuova piattaforma a settembre 2023 – inizialmente per la suite di risposta dinamica di frequenza, ma anche per Quick e Slow Reserve nei mesi successivi.

Co-ottimizzazione e stacking (o suddivisione)
- La Enduring Auction Capability permetterà la co-ottimizzazione delle offerte tramite ‘basket’. Questo significa che i fornitori potranno presentare offerte su più servizi che operano nella stessa direzione (Alta o Bassa) – attualmente le offerte devono essere mutualmente esclusive.
- Nella nuova piattaforma, i partecipanti potranno anche combinare diversi servizi, anche nella stessa direzione, cosa attualmente non consentita. I partecipanti potranno inoltre ‘suddividere’ i megawatt della propria batteria affinché le varie parti possano partecipare a diversi servizi. Inizialmente ciò sarà possibile solo per i tre servizi di risposta dinamica di frequenza. La Figura 2 mostra le combinazioni di stacking disponibili al lancio della piattaforma.
- Ci sarà complessità. I fornitori potranno presentare fino a 25 ‘basket’ per unità al giorno, in cui è possibile una combinazione tra una offerta principale e più offerte figlie (o sostituibili). Dai un’occhiata alla Figura 3 qui sotto per vedere come potrebbe funzionare. Tutti i dettagli sul design delle offerte di vendita sono disponibili qui.
- Quando si combinano servizi nella stessa direzione, i tempi di risposta devono rispettare quelli del servizio più veloce. Ad esempio, se si combinano Dynamic Containment Low e Dynamic Regulation Low, entrambi dovranno rispettare i tempi di risposta più rapidi di Dynamic Containment.
- Questo si applicherà anche al monitoraggio delle prestazioni, che sarà valutato secondo gli stessi criteri.
Punti chiave
- I cambiamenti proposti introdurranno molta nuova complessità nell’offerta e nell’erogazione dei servizi di risposta dinamica di frequenza.
- Ci aspettiamo che la maggior parte degli operatori e ottimizzatori dovrà modificare il proprio software di offerta automatica e di controllo delle batterie per tenere conto di queste novità.


Offerte a prezzo negativo e modifiche al monitoraggio delle prestazioni
- La Enduring Auction Capability introdurrà la possibilità per i fornitori di presentare offerte a prezzo negativo. Attualmente sono consentite solo offerte con prezzo minimo pari a zero.
- Abbiamo già discusso in precedenza perché i fornitori potrebbero volerlo fare qui, in particolare per il servizio Dynamic Regulation High.
- L’introduzione dei prezzi negativi comporterà anche una modifica al monitoraggio delle prestazioni. L’attuale metodologia non prevede penalità a prezzo zero. Con i prezzi negativi, si rischierebbe di essere pagati per le penalità, quindi sono necessarie nuove regole!
- La nuova metodologia prevede un offset nel calcolo affinché le penalità sulle prestazioni comportino sempre una penalità sui ricavi.
Punti chiave
- Le offerte a prezzo negativo rivoluzioneranno il mercato dei servizi di risposta ad alta frequenza, soprattutto Dynamic Regulation High.
- Le modifiche alla metodologia di monitoraggio delle prestazioni potrebbero costringere i fornitori a rivedere le proprie strategie di prezzo, soprattutto sulla disponibilità a fornire servizi a prezzi molto bassi.
Cosa succede ora con la Enduring Auction Capability?
- National Grid ESO pubblicherà una consultazione sulla nuova piattaforma e sulle modifiche proposte a marzo – ma sta già cercando feedback. Scrivi a box.futureofbalancingservices@nationalgrideso.com per condividere le tue opinioni.
- I test della nuova piattaforma e delle funzionalità di offerta inizieranno a luglio. Sono previste aste simulate – ti terremo aggiornato!
- National Grid ESO valuterà l’aggiornamento delle linee guida sulla gestione dello stato di carica per i servizi combinati.
- Approfondiremo questi temi per fornire ulteriori indicazioni sulle novità – non esitare a contattarci per qualsiasi domanda!






