11 April 2024

Balancing Reserve: Bilancio della prima settimana

Written by:

Balancing Reserve: Bilancio della prima settimana

La Balancing Reserve è stata lanciata la scorsa settimana, con le batterie che hanno dominato la prima asta. Il servizio è stato introdotto per ridurre i costi di bilanciamento del sistema e offrire all’ESO una migliore visibilità sul volume di riserva. Dopo una settimana e mezza, le batterie continuano a dominare il servizio? Quali sono stati i prezzi e come la Balancing Reserve sta influenzando le attivazioni del Balancing Mechanism?

  • Dalla sua introduzione, la Balancing Reserve ha rappresentato il 12% dei ricavi totali delle batterie. Finora hanno partecipato 43 batterie.
  • I prezzi positivi della riserva hanno avuto una media di £4,45/MW/h, mentre quelli negativi sono stati in media £1,07/MW/h a causa di un tetto massimo di £1,55/MW/h.
  • I prezzi del servizio positivo si sono stabilizzati dopo il picco della prima asta: nell’87% dei periodi di regolazione sono stati inferiori a £5/MW/h. Questo grazie all’ingresso dei "gas peaker" nel mercato.
  • Le batterie che forniscono il servizio positivo hanno ricevuto un tasso di attivazione in-merit per le Offerte nel Balancing Mechanism del 9,4%, contro il 7,4% di chi non ha ottenuto un contratto.

I prezzi della Balancing Reserve si sono stabilizzati dopo la volatilità iniziale

I prezzi del servizio positivo nella prima asta sono stati volatili, oscillando tra £0/MW/h e £29/MW/h, con una media di £9,57/MW/h. Da allora i prezzi si sono stabilizzati, con l’87% dei periodi di regolazione sotto £5/MW/h.

I prezzi negativi della riserva hanno avuto una media di £1,07/MW/h, poiché l’ESO ha fissato un tetto massimo di £1,55/MW/h. Anche la riserva positiva ha un tetto massimo, che segue l’andamento tipico della curva di domanda, raggiungendo il picco alle 07:00 e alle 18:00 ogni giorno.

Quando i prezzi all’ingrosso sono aumentati, come il 20 marzo alle 18:00, anche i prezzi di aggiudicazione della riserva positiva sono saliti.

I gas peaker competono per il servizio positivo, appiattendo i prezzi

L’aumento del volume delle offerte dei "gas peaker" per il servizio positivo è stato il principale fattore dietro la riduzione dei prezzi di aggiudicazione.

Queste unità sono rimaste in gran parte fuori dalla prima asta, offrendo in media solo 64 MW in ogni periodo di 30 minuti. Da allora, i gas peaker hanno offerto 270 MW durante la giornata, e oltre il 90% di questo volume è stato offerto a meno di £5/MW/h.

I gas peaker competono con le batterie per la maggior parte del volume di Balancing Reserve positiva. In media, gas peaker e batterie hanno fornito ciascuno il 45% della riserva positiva, mentre il resto proviene dai CCGT. Nei momenti in cui i prezzi delle offerte dei gas peaker sono aumentati, le batterie hanno fornito oltre il 75% del volume di riserva positiva.

Le offerte delle batterie dipendono meno dal prezzo all’ingrosso rispetto ai gas peaker

Le offerte di Balancing Reserve positiva delle singole batterie hanno mostrato poche variazioni tra i diversi periodi di regolazione. La maggior parte delle unità ha offerto allo stesso prezzo durante l’intera giornata. Questo perché le batterie possono accedere a molteplici fonti di ricavo disponibili successivamente, quindi hanno offerto una fee di disponibilità che rappresenta il costo opportunità di fornire la riserva.

I gas peaker hanno meno fonti di ricavo disponibili, puntando principalmente alla vendita di energia sul mercato all’ingrosso. Ciò significa che, sebbene la maggior parte delle offerte dei gas peaker sia sotto £5/MW/h, questo cambia in base ai prezzi all’ingrosso.

Il 20 marzo, il prezzo all’ingrosso day-ahead Nordpool ha raggiunto £112/MWh alle 18:00. Di conseguenza, tutti i gas peaker hanno aumentato le loro offerte, facendo salire il prezzo di aggiudicazione a £20,45/MW/h per quel periodo di regolazione.

Carbone e CCGT ora forniscono la maggior parte del servizio negativo

Carbone e CCGT rappresentano ora la maggior parte del volume di Balancing Reserve negativa contrattualizzata. Il tetto massimo di soli £1,55/MW/h fa sì che il volume accettato sia spesso inferiore a 100 MW, fornito interamente da batterie. Tuttavia, quando CCGT e carbone sono online durante i picchi di domanda, forniscono disponibilità di riserva negativa a basso costo. Questo permette all’ESO di acquistare oltre 400 MW di Balancing Reserve negativa entro il tetto massimo.

La Balancing Reserve potrebbe migliorare i tassi di attivazione in-merit per le batterie

Il tasso di attivazione in-merit per le batterie ha raggiunto l’8,5% nella settimana successiva al lancio del nuovo servizio, superiore alla media del mese precedente, che era già un record.

Questo aumento è dovuto principalmente alle batterie con contratti di Balancing Reserve positiva. Queste unità hanno ricevuto un tasso di attivazione del 9,4% per le Offerte nel Balancing Mechanism, contro il 7,4% di quelle senza contratto di riserva positiva. Ciò suggerisce che essere contrattualizzati nel servizio può avere un impatto positivo sulle attivazioni del Balancing Mechanism.

Finora 43 batterie hanno fornito il servizio, rappresentando il 65% delle batterie registrate nel Balancing Mechanism. Con l’aumento di questa quota, sarà possibile comprendere meglio l’impatto della Balancing Reserve sulle attivazioni delle batterie.

Le batterie che forniscono il nuovo servizio sono attualmente in testa alla classifica

L’indice GB BESS ha registrato una media di £34k/MW dal lancio del servizio, con i ricavi della Balancing Reserve che rappresentano il 12% di questo valore. Si tratta di un aumento del 48% rispetto ai 21 giorni precedenti al lancio.

Get full access to Modo Energy Research

Already a subscriber?