03 August 2023

Balancing Mechanism: le batterie possono essere attivate solo fino a 15 minuti

Written by:

Balancing Mechanism: le batterie possono essere attivate solo fino a 15 minuti

Attualmente, esiste una grande limitazione nell'utilizzo dello stoccaggio di energia a batterie all'interno del Balancing Mechanism. Le attivazioni sono sostanzialmente limitate a una durata massima di 15 minuti. Ma come avviene in pratica l'attivazione di una batteria?

Wendel spiega perché le batterie possono essere attivate solo fino a 15 minuti nel Balancing Mechanism.

Sei un utente Modo Plus o Enterprise? Dopo aver letto questo articolo, vai alla nostra ultima Deep Dive per esplorare la durata delle attivazioni delle diverse tecnologie e dei singoli asset a batteria.

Le batterie sono utilizzate quasi esclusivamente per attivazioni di breve durata nel Balancing Mechanism

Le batterie vengono impiegate quasi esclusivamente per fornire attivazioni di 15 minuti o meno.

  • La durata media di un’attivazione per lo stoccaggio a batteria è di 8,3 minuti, senza differenze significative tra Bids e Offers.
  • La maggior parte delle attivazioni ha una durata multipla di 5 minuti (5, 10 o 15 minuti). Questo riflette il modo in cui la Control Room bilancia l’energia in ogni periodo di regolazione, preferendo risolvere le anomalie a intervalli di 5 minuti quando possibile.
  • Al di fuori delle attivazioni da 10 e 15 minuti, la maggior parte dura 8 minuti o meno. Queste azioni sono probabilmente adottate per la gestione della frequenza.

Il 98% delle attivazioni di stoccaggio a batteria nel Balancing Mechanism dura 15 minuti o meno. Esistono alcune attivazioni di durata superiore, ma sono casi anomali (e in teoria non dovrebbero accadere). In pratica, le batterie non possono essere attivate per più di 15 minuti – ma perché?

La durata delle attivazioni delle batterie è limitata dalla disponibilità dei dati sullo stato di carica

Attualmente, ogni Unità di Balancing Mechanism a batteria (BMU) comunica alla Control Room quanta potenza può importare o esportare per 15 minuti (tramite Maximum Import e Export Limits – MIL e MEL). In questo modo, la Control Room sa che la batteria può essere attivata per questa durata (fino a 15 minuti) e che il sistema può fornire l’energia richiesta.

Per durate superiori, la Control Room non ha visibilità sufficiente per sapere se la batteria dispone dell’energia necessaria, quindi non invia attivazioni più lunghe.

Si sta lavorando per migliorare la visibilità sull’energia delle batterie – attraverso gruppi come il gruppo di lavoro degli stakeholder dello stoccaggio. Una proposta è l’introduzione di un parametro più flessibile ‘Maximum Delivery Offer/Bid’ per lo stoccaggio a batteria.

Quando una batteria accetta un’attivazione, dovrebbe aggiornare il proprio MEL e MIL per mostrare quale sarà il suo stato di carica al termine dell’attivazione. In questo modo la Control Room sa quanta energia residua è disponibile e può eventualmente estendere l’attivazione.

Ma queste estensioni delle attivazioni vengono effettivamente utilizzate per le batterie?

Le estensioni permettono alle batterie di ricevere attivazioni più lunghe – ma non vengono sfruttate

Considerando anche le estensioni, la durata media di un’attivazione a batteria sale a 8,8 minuti. Solo il 3% delle attivazioni a batteria riceve estensioni. La stragrande maggioranza delle azioni BM per lo stoccaggio a batteria, quindi, resta entro i 15 minuti. In breve, le estensioni non vengono utilizzate per ottenere attivazioni più lunghe dalle batterie, motivo per cui la distribuzione delle attivazioni dopo le estensioni è quasi identica a quella prima delle estensioni.

  • Le attivazioni di 8 minuti o meno ricevono più spesso estensioni.
  • Le estensioni di attivazioni di durata superiore sono molto più rare.
  • Anche considerando le estensioni, la quota di attivazioni a batteria oltre i 15 minuti sale solo al 3,2%.

Perché le estensioni non vengono utilizzate di più? Probabilmente sono troppo complesse...

Per attivare una batteria per 30 minuti, attualmente la Control Room deve:

  1. Inviare una prima attivazione di 15 minuti alla batteria.
  2. Attendere che questa venga accettata e che la batteria comunichi i nuovi valori di MEL e MIL.
  3. Se la batteria dispone di energia sufficiente, inviare un’altra attivazione di 15 minuti.
  4. E, se la batteria non ha energia a sufficienza, la Control Room deve reperirla altrove.

In definitiva, cercare di attivare le batterie per più di 15 minuti richiede tempo e risorse. La Control Room può invece inviare un’unica attivazione a un asset che sa essere in grado di fornire energia per il tempo richiesto.

Questa limitazione ha un impatto significativo sul volume di Balancing Mechanism a cui le batterie possono accedere

Questa limitazione sulla durata delle attivazioni è una delle principali ragioni per cui lo stoccaggio a batteria viene spesso escluso dal Balancing Mechanism. Attualmente, le batterie possono competere solo per circa il 24% del volume del Balancing Mechanism.

Se le batterie potessero fornire attivazioni di 30 minuti, potrebbero competere per il 69% del volume del Balancing Mechanism.

Gli utenti Modo Plus e Enterprise possono consultare la nostra ultima Deep Dive per approfondire la durata delle attivazioni delle diverse tecnologie e dei singoli asset a batteria.

Related articles