25 September 2025

I contratti cap aumentano i rendimenti e riducono il rischio per le batterie nel NEM

Written by:

I contratti cap aumentano i rendimenti e riducono il rischio per le batterie nel NEM

Il National Electricity Market (NEM) sta diventando sempre più volatile con il ritiro della generazione a carbone e la crescita della produzione da fonti rinnovabili. La diminuzione della capacità programmabile rende il sistema vulnerabile a improvvisi e prolungati picchi di prezzo, soprattutto durante periodi di alta domanda o bassa produzione rinnovabile.

I contratti cap consentono ai generatori flessibili di trasformare questa incertezza in un flusso di entrate stabile, vendendo protezione contro prezzi estremi. I venditori ricevono un premio anticipato per coprire i prezzi spot superiori a 300$/MWh, monetizzando di fatto questa volatilità.

Le batterie sono particolarmente adatte a offrire questa protezione. La loro risposta rapida e la flessibilità di dispacciamento permettono di cogliere i prezzi elevati limitando la responsabilità, aumentando i ricavi merchant e rendendo più regolari i flussi di cassa trimestrali.

Questo rapporto spiega come funzionano i contratti cap, perché le batterie sono ideali per difenderli e cosa rivelano i dati storici di mercato sulle opportunità e i rischi futuri.

Sintesi esecutiva:

  • I contratti cap limitano l’esposizione del compratore ai prezzi dell’energia superiori a 300$/MWh. Il venditore riceve un premio anticipato e, in cambio, copre i costi quando i prezzi superano questa soglia.
  • Le batterie sono la tecnologia ideale per difendere i contratti cap. La loro rapidità di risposta e la capacità di reagire istantaneamente ai picchi di prezzo le rendono superiori ai tradizionali impianti a gas e idroelettrici.
  • Storicamente, le batterie di breve durata hanno avuto difficoltà a difendere i contratti cap. La loro capacità energetica limitata consente di difendere solo il 20-40% della capacità nominale.
  • La vendita di contratti cap avrebbe potuto aumentare i ricavi merchant di 9.200-31.600$/MW/anno. Il Queensland mostra il maggior potenziale di guadagno, con ricavi dai cap pari al 10-15% dei ricavi merchant.

I contratti cap limitano l’esposizione a prezzi energetici estremi per gli acquirenti

Un contratto cap è un derivato finanziario negoziato sia sull’Australian Securities Exchange (ASX) che over-the-counter. Ogni contratto viene solitamente scambiato come per un singolo trimestre. Questi contratti proteggono l’acquirente da prezzi all’ingrosso estremi, fissando il tetto massimo a il prezzo di esercizio Il venditore del contratto, solitamente un generatore o accumulo programmabile, paga all’acquirente la differenza tra il prezzo spot e il prezzo di esercizio quando questo viene superato. In cambio, il venditore riceve un premio anticipato per ogni MWh in quel trimestre.

Get full access to Modo Energy Research

Already a subscriber?