12 hours ago

Rapporto sullo sviluppo delle batterie in Francia: la capacità si avvicina a 1,5 GW

Rapporto sullo sviluppo delle batterie in Francia: la capacità si avvicina a 1,5 GW

​La flotta di batterie in Francia continua a crescere e si prevede che raggiunga 1,46 GW in questo trimestre. La crescita è più lenta rispetto alla Germania, fortemente orientata al solare. Tuttavia, la capacità è in aumento, trainata da una fitta rete di batterie distribuite e da progetti di punta emergenti.

Questo articolo analizza:

  • La capacità attuale e le durate che caratterizzano la flotta
  • Dove vengono realizzati i progetti e quali sviluppatori sono in testa
  • Come evolverà lo sviluppo fino al 2030

Per ulteriori informazioni su questo argomento, contatta l'autore - timothee@modoenergy.com


​Punti chiave

  • La flotta di batterie in Francia continua a crescere e si prevede che raggiunga 1,46 GW in questo trimestre.
  • Le durate stanno aumentando: dalla media attuale di 1,1 ore si passa a nuovi impianti tra 1,7 e 2 ore.
  • Il mercato è definito da due percorsi di crescita: pochi progetti sopra i 100 MW e una fitta rete di siti distribuiti da 1 MW.
  • Lo sviluppatore francese NW domina la capacità operativa, ma un ampio gruppo di produttori indipendenti di energia sta ora investendo in grandi portafogli.
  • Guardando al 2030, la Francia potrebbe superare i 4,7 GW di capacità installata, con un ruolo strutturale sia per le installazioni in alta che in bassa tensione.

La flotta operativa di batterie in Francia cresce e si orienta verso durate maggiori

Alla fine del terzo trimestre 2025, la Francia contava poco più di 1,32 GW di batterie operative su scala di rete. Entro la fine del quarto trimestre 2025, si prevede che la capacità installata raggiunga 1,46 GW, con 265 MW messi in servizio nell'anno.

​Finora, la maggior parte dello sviluppo si è concentrata sui servizi ancillari di breve durata, e la flotta operativa ha ancora una media di circa 1,1 ore.

I nuovi progetti tendono verso durate più lunghe: le aggiunte recenti superano in media 1,7 ore e la maggior parte dei nuovi annunci si avvicina alle 2 ore.

Pochi grandi impianti e una fitta rete distribuita

Lo sviluppo in Francia è guidato da due modelli di crescita distinti.

  • Stanno emergendo progetti di grande scala. La batteria da 100 MW / 200 MWh di Harmony Energy è operativa, e sono in corso grandi realizzazioni a Cernay (TAG Energy, 240 MW / 480 MWh) e Saleux (Kallista Energy, 120 MW / 240 MWh).
  • Le batterie distribuite in bassa tensione si stanno diffondendo rapidamente. NW ha realizzato oltre 750 sistemi da 1 MW collegati alla rete di distribuzione. Questo permette una messa in servizio più rapida e un accesso anticipato ai ricavi dei servizi ancillari.

​La distribuzione della proprietà racconta la stessa storia.

Con 950 MW di capacità operativa, NW domina il mercato. Una manciata di primi investitori nello stoccaggio su scala di rete detiene la capacità restante.

Allo stesso tempo, una crescente varietà di operatori sta entrando nel segmento utility-scale, tra cui utility come Alpiq ed Eni, oltre a produttori indipendenti come Harmony Energy, Q Energy, TAG Energy e Acacia.

Guardando al 2030: crescita più rapida in arrivo​

​Le proiezioni al 2030 mostrano un'accelerazione dello sviluppo. La capacità di batterie connesse in Francia potrebbe raggiungere circa 5,3 GW entro la fine del 2030, sostenuta da una pipeline in crescita sia su punti di connessione in alta che in bassa tensione.

​I grandi progetti utility-scale continueranno a collegarsi alla rete ad alta tensione, ma la loro crescita sarà limitata dai vincoli di connessione e dalla capacità di accoglienza definita nella mappa delle connessioni RTE.

Parallelamente, i progetti di batterie in bassa tensione continueranno ad espandersi, poiché gli sviluppatori privilegiano queste connessioni per una messa in servizio più rapida e un accesso più veloce ai ricavi dei servizi ancillari.