Quanto hanno guadagnato i sistemi di accumulo di energia a batteria lo scorso mese?
Il Modo Benchmark per maggio è stato di £3.722/MW.
Si tratta del ricavo mediano degli asset di accumulo di energia a batteria presenti nella nostra Leaderboard. Di conseguenza, tutti gli asset che hanno guadagnato più di questo valore a maggio sono stati più performanti della media.

I ricavi complessivi hanno raggiunto il livello mensile più basso da quando Modo ha iniziato a monitorare i dati, a gennaio 2020.

Cosa è successo sul mercato per arrivare a questi numeri? Ecco le cinque cose principali da sapere su maggio:
1. La crescita dello stoccaggio di energia a batteria sta accelerando
A maggio, la capacità di accumulo su larga scala nel Regno Unito ha superato i 2,5 GW.

- La capacità totale di stoccaggio di energia a batteria in Gran Bretagna ha raggiunto ora i 2.664 MW e il ritmo di installazione sta aumentando.
- Solo quest'anno sono già entrati sul mercato 581,5 MW di nuova capacità , a un ritmo di 116 MW al mese.
- Questo valore è più del doppio rispetto al ritmo dello scorso anno: nel 2022 la media mensile era di 56 MW.
A maggio, sei nuovi grandi asset (>5 MW) - per un totale di 168,5 MW di capacità - sono entrati sul mercato.

2. Dynamic Containment è più satura che mai
Con tutta questa nuova capacità , la Dynamic Containment è più satura che mai.
La quantità di capacità a batteria idonea a fornire Dynamic Containment ad alta frequenza (2.229 MW) è ora più del doppio rispetto al fabbisogno di National Grid ESO (in media 1.099 MW a maggio - il massimo mai richiesto).

Questo ha fatto sì che il servizio venisse assegnato a un prezzo medio di £3,95/MW/h - il primo calo dopo tre mesi, nonostante l’aumento della domanda.

- Anche con il calo dei prezzi, la Dynamic Containment ad alta frequenza ha rappresentato ancora il 43% dei ricavi dello stoccaggio di energia a batteria a maggio.
- Per l’undicesimo mese consecutivo, i prezzi della Dynamic Containment a bassa frequenza sono diminuiti. A maggio 2023, il servizio è stato assegnato a un prezzo medio di £1,37/MW/h - il prezzo più basso da quando il servizio è stato lanciato nell’ottobre 2020.
3. Prezzi minimi storici per la Firm Frequency Response mensile
Nella Firm Frequency Response, i prezzi sono scesi per l’ottavo mese consecutivo.

- Il prezzo di riferimento di maggio, £5,69/MW/ora, è stato il più basso da quando monitoriamo i prezzi.
- Batte il precedente minimo di £5,76/MW/ora, registrato nell’aprile 2021.
L’asta Firm Frequency Response si svolge un mese prima della consegna. Gli operatori devono quindi valutare se sia possibile ottenere prezzi migliori altrove e adeguare di conseguenza le loro offerte.
Negli ultimi mesi, i prezzi disponibili in FFR hanno spesso superato quelli di altri mercati, ma ora la situazione si sta livellando.

La saturazione ha spinto i prezzi verso il basso, ma il restringimento del divario tra i prezzi FFR e quelli degli altri mercati dimostra che, in generale, gli operatori stanno migliorando nell’anticipare le opportunità di ricavo altrove.
4. Gli spread del mercato all’ingrosso di maggio sono stati i più bassi del 2023 (finora)
Lo spread medio giornaliero all’ingrosso disponibile a maggio 2023 è stato di £42,05/MWh, in calo del 25% rispetto ad aprile (£55,72/MWh). Maggio ha registrato gli spread mensili medi più bassi di quest’anno.

Quanto avrebbe potuto guadagnare una batteria facendo trading day-ahead a maggio?

- Un sistema da un’ora, con previsioni perfette e trading sull’asta day-ahead di EPEX SPOT, avrebbe guadagnato £828/MW a maggio.
- Un sistema da due ore (con le stesse modalità ) avrebbe guadagnato £1.565/MW.
5. Mai così tanta energia da batterie nel Balancing Mechanism
A seguito della saturazione nei servizi di risposta in frequenza, le batterie sono ora più disponibili che mai per offrire (Offer) energia nel Balancing Mechanism.
Questa maggiore disponibilità ha portato a 6,4 GWh di Offers da parte dello stoccaggio di energia a batteria a maggio - un record assoluto. Si tratta di un aumento del 17% rispetto ad aprile, che deteneva il precedente primato. Sempre più spesso, le batterie vengono chiamate a intervenire nel Balancing Mechanism.

E, con prezzi bassi negli altri mercati, ciò ha portato i ricavi dal Balancing Mechanism a rappresentare una quota maggiore del totale mensile rispetto al passato.

Vuoi scoprire di più? Vai alla Leaderboard per vedere quali asset hanno guadagnato di più a maggio.





