Raccogliere capitali è una delle sfide più grandi nel settore dell'accumulo di energia oggi. Sebbene banche e investitori istituzionali offrano più finanziamenti che mai, ottenere il debito per progetti di batterie presenta ancora diverse complessità, soprattutto quando si tratta di rischio merchant.
Come valutano quindi i finanziatori i progetti di accumulo, e cosa serve davvero per chiudere un accordo?
Questa settimana su Transmission, Quentin è affiancato da Brandon Faber (Direttore presso NORD/LB) per discutere l'evoluzione del panorama dei finanziamenti per l'accumulo di energia a batterie.
Con esperienza nella strutturazione di grandi operazioni energetiche, tra cui i progetti Goleta e Papago Storage, Brandon offre una panoramica approfondita su come le banche valutano il rischio, il ruolo dei contratti di tolling e il futuro del finanziamento a debito per l'accumulo su larga scala.
In questo episodio scoprirai:
- Come le banche valutano e strutturano i finanziamenti per i progetti di accumulo di energia.
- Il ruolo dei contratti di tolling e perché sono importanti per ottenere il debito.
- Perché alcuni progetti ottengono finanziamenti mentre altri fanno fatica.
- Come il rischio merchant viene considerato nel prestito per l'accumulo di energia.
- Il futuro degli investimenti istituzionali nell'accumulo a batterie.
Ascolta su Spotify
Ascolta su Apple Podcasts
Chi è il nostro ospite
Brandon Faber è Direttore presso NORD/LB, una banca tedesca nota per il suo ruolo attivo nel finanziamento di progetti di energia rinnovabile, in particolare sistemi di accumulo a batterie (BESS).
La sua esperienza riguarda la strutturazione e la gestione dei finanziamenti per progetti energetici su larga scala, tra cui il Goleta Energy Storage Project in California e il Papago Storage Project in Arizona. Questi progetti rappresentano l'impegno di NORD/LB nel sostenere la stabilità della rete e la transizione energetica attraverso soluzioni finanziarie innovative.
Con una forte presenza nel mercato nordamericano, Brandon ha anche contribuito a discussioni sulla gestione del rischio negli investimenti nell'accumulo di energia, offrendo preziosi spunti sull'evoluzione del finanziamento delle rinnovabili.
Chi è Modo Energy
Modo Energy aiuta proprietari, operatori, costruttori e finanziatori di soluzioni di accumulo a batterie a comprendere il mercato e a valorizzare al meglio i propri asset.
Tutti i nostri podcast sono disponibili da guardare o ascoltare sul sito di Modo Energy. Per restare aggiornato su tutte le nostre novità, ricerche, analisi, video, podcast, visualizzazioni dati, eventi live e altro ancora, seguici su LinkedIn o Twitter. Scopri anche The Energy Academy, la nostra serie video in pillole che spiega il funzionamento dei mercati dell'energia.