Il potenziale dell’energia marina è enorme: riuscire a sfruttare questa fonte inesauribile potrebbe aprire infinite opportunità per la produzione di energia rinnovabile. La possibilità di testare facilmente nuove tecnologie oceaniche significa una diffusione più rapida verso l’obiettivo zero emissioni nette: ma cosa comporta davvero l’energia marina e dove si presta meglio?
Guarda Sfruttare al massimo l’energia marina
In questo episodio, Quentin è affiancato da Neil Kermode (Direttore Generale dell’European Marine Energy Centre, EMEC). Durante la conversazione affrontano:
- Le differenze tra i sistemi di generazione da onde e da maree e come funzionano.
- Una panoramica sugli investimenti attuali in queste tecnologie.
- I fattori da considerare nella scelta dei siti per onde/maree e cosa comporta la connessione alla rete.
- L’impatto ambientale e sociale degli impianti di energia marina.
- La variabilità della produzione – e perché quella da marea è sempre prevedibile.
Ascolta su
Il nostro ospite
L’European Marine Energy Centre (EMEC) è la prima e principale struttura al mondo per la dimostrazione e il collaudo di convertitori di energia da onde e maree.
Come centro plug-and-play, EMEC contribuisce a ridurre tempi, costi e rischi dei test su tecnologie innovative e sostenibili. Gestendo due siti di test collegati alla rete al largo delle coste di Orkney, EMEC offre la possibilità di sperimentare le tecnologie nelle condizioni marine più estreme, ma anche in acque più protette e vicino ai porti. Per saperne di più su ciò che fanno, visita il loro sito web.
Collegati con Neil su Linkedin.
Chi è Modo
Modo è la piattaforma completa Asset Success per lo stoccaggio di energia tramite batterie. Unisce una curazione e analisi dati approfondita, benchmarking dei ricavi degli asset e report di ricerca esclusivi, per consentire a proprietari e operatori di sistemi di accumulo di massimizzare il valore dei loro impianti. I piani a pagamento di Modo sono utilizzati da oltre l’80% dei proprietari e operatori di sistemi di accumulo a batterie in Gran Bretagna.
Per restare aggiornato su tutte le nostre novità , ricerche, analisi, video, podcast, visualizzazioni dati, eventi live e molto altro, seguici su Linkedin.
Se vuoi dare uno sguardo dietro le quinte alla nostra vita quotidiana negli uffici Modo, ci trovi anche su Instagram.