09 July 2024

Come ottenere il massimo dalle previsioni di ricavi per i BESS

Written by:

Come ottenere il massimo dalle previsioni di ricavi per i BESS

Esistono moltissime previsioni di ricavi. E ognuna di esse ha ottimi motivi per cui dovresti utilizzare proprio quei numeri.

Questo articolo non vuole convincerti che la nostra previsione sia la migliore. L'obiettivo, invece, è aiutarti a porre le domande giuste quando valuti quali potrebbero essere gli scenari futuri per i tuoi investimenti nello stoccaggio di energia a batteria.

Speriamo quindi che ti sia utile.

Comprendere le ipotesi nelle tue previsioni

Quando vengono create le previsioni, lo scopo è simulare un mondo fisico futuro. Non abbiamo il tempo o le risorse per costruire fisicamente quel mondo e testare una strategia, quindi ne realizziamo una versione matematica per rappresentarlo il più fedelmente possibile.

A team of people creating a model of the world to be used in forecasts
Le previsioni sono il nostro tentativo di modellare il mondo reale. Ma sei d'accordo con le ipotesi fatte da chi le elabora?

C'è però un'enorme quantità di ipotesi che entrano nella creazione di questi mondi ed è fondamentale assicurarsi che siano in linea con le proprie. O almeno che non siano in contraddizione con la visione della tua azienda.

Ad esempio, quali ipotesi fanno le previsioni che stai consultando sulla produzione di elettricità da idrogeno? Se la tua azienda sta investendo molto nell'idrogeno, o magari è scettica, probabilmente vorrai che la previsione che utilizzi rispecchi una visione del mondo simile alla tua.

Un'importante ipotesi con cui il settore delle previsioni si sta confrontando oggi riguarda lo sviluppo dei data center e dei grandi carichi flessibili come il mining di bitcoin. Qualcosa che anche noi di Modo Energy non abbiamo ancora completamente risolto...

Come esempio, puoi trovare le principali ipotesi che utilizziamo qui.

Comprendere la metodologia

Essere d'accordo sulle ipotesi è fondamentale. Ma le previsioni di ricavi a lungo termine, anche di 30 anni, sono composte da blocchi temporali più piccoli. Quindi, essere certi di condividere la visione del mondo creata per ogni intervallo di 5 minuti o mezz'ora è impossibile.

Per sentirsi davvero sicuri, è importante comprendere la metodologia e le ipotesi alla base delle previsioni.

Le metodologie utilizzate sono complesse. Non è affatto semplice modellare bene il mondo reale. Ecco quindi alcune domande che ti suggeriamo di porre per iniziare:

  • In che modo i prezzi influenzano la capacità che viene costruita?
  • Come aumentano o diminuiscono la produzione i grandi impianti di generazione termica?
  • I flussi di ricavi previsti corrispondono alla realtà attuale? Dovrebbero?

Ottenere i risultati di cui hai bisogno

Noi di Modo Energy suddividiamo l’uso delle previsioni in due principali tipologie:

Per asset e progetti specifici

È abbastanza ovvio, ma per asset e progetti specifici bisogna assicurarsi che le previsioni siano adatte proprio a quei casi.

La posizione, la dimensione, la durata, le condizioni di garanzia e le modalità operative previste influenzano tutte il potenziale futuro di un asset. Quindi, il primo passo per asset specifici riguarda proprio i giusti input.

Ecco un link agli input che secondo noi sono necessari.

Per quanto riguarda i risultati, è importante avere i dettagli necessari per il tuo modello di business. Al minimo, dovrebbe trattarsi di una singola riga di dati con i ricavi per ogni mese nelle colonne.

Per definire la strategia

Se stai pensando di investire centinaia di milioni nello stoccaggio di energia a batteria nei prossimi 5 anni, trovare le giuste opportunità è fondamentale.

Le previsioni possono aiutarti a testare rapidamente strategie e a comprendere le possibili sensibilità. Ad esempio, dovresti considerare asset da 2 ore? O magari da 4 ore? Dovresti puntare vicino ai centri di domanda o alle zone con vincoli di trasmissione?

Le previsioni da sole difficilmente risponderanno in modo esaustivo a queste domande. Ma avere accesso a previsioni che possano fornire rapidamente dati utili può fare la differenza e trasformare un'opportunità in realtà.