06 May 2024

ERCOT: Analisi dei ricavi dello stoccaggio di energia a batteria - Gennaio/Febbraio 2024

ERCOT: Analisi dei ricavi dello stoccaggio di energia a batteria - Gennaio/Febbraio 2024

L’indice ERCOT BESS di Modo Energy rappresenta i ricavi medi dello stoccaggio di energia a batteria. Nei mesi di gennaio e febbraio 2024 (gli ultimi due mesi completi per cui sono disponibili i dati di mercato ERCOT), le batterie incluse nell’indice hanno generato circa 55.000$/MW (su base annua).

Questi ricavi sono stati superiori del 52% rispetto agli stessi due mesi del 2023.

Consulta questo articolo per saperne di più sui ricavi delle batterie nel 2023.

Analizzando i dati mensili:

  • I ricavi di gennaio equivalgono a circa 92.000$/MW/anno,
  • mentre quelli di febbraio a circa 16.000$/MW/anno.

Gli abbonati Benchmarking Pro ERCOT scopriranno:

  • Quanto hanno guadagnato i singoli asset a gennaio e febbraio 2024.
  • Quali strategie sono state più redditizie.
  • E quali proprietari di sistemi di accumulo a batteria sono stati più performanti in questi mesi.

La tempesta invernale Heather ha generato la maggior parte dei ricavi dello stoccaggio a batteria in gennaio e febbraio

ERCOT ha emesso un’allerta meteo dal 15 al 17 gennaio, a causa dell’ondata di freddo portata dalla tempesta invernale Heather. In quei tre giorni, le batterie hanno guadagnato il 74% dei ricavi complessivi di gennaio e febbraio 2024.

Leggi questo articolo per approfondire la risposta dello stoccaggio a batteria alla tempesta Heather.

L’85% dei ricavi delle batterie a gennaio e febbraio proviene dai Servizi Ausiliari

Nei mesi di gennaio e febbraio 2024, le batterie hanno partecipato in modo significativo ai Servizi Ausiliari, ricavando da questi mercati l’85% dei propri introiti.

Storicamente, i ricavi dello stoccaggio a batteria sono stati dominati dai Servizi Ausiliari - in particolare Regulation Up e Down, e Responsive Reserve (RRS).

Nel giugno 2023, ERCOT ha lanciato il servizio Contingency Reserve (ECRS). Poiché pochi asset erano qualificati per fornire questo nuovo servizio e i requisiti di capacità erano relativamente elevati (rispetto, ad esempio, a Regulation), ciò ha portato a prezzi di clearing alti e a ricavi significativi per le batterie.

Con l’aumentare della capacità operativa delle batterie, Regulation è diventato una parte meno rilevante del mix dei ricavi.

Con l’aumento della capacità operativa delle batterie, questi Servizi Ausiliari tenderanno a saturarsi - portando a una riduzione dei prezzi. In questo scenario, i sistemi di stoccaggio a batteria inizieranno a ottenere una quota maggiore dei propri ricavi dall’arbitraggio energetico.

Questo fenomeno è stato evidente in febbraio: i ricavi dall’energia hanno rappresentato il 40% degli introiti delle batterie.

Tuttavia, ciò è dovuto anche ai prezzi stabili dei Servizi Ausiliari durante il mese. I ricavi di febbraio sono stati i più bassi (su base mensile) degli ultimi 14 mesi.

In che modo la durata della batteria incide sulla suddivisione dei ricavi?

Sia i sistemi di accumulo a batteria di breve che di lunga durata hanno ottenuto la maggior parte dei ricavi dai Servizi Ausiliari nei mesi di gennaio e febbraio.

I sistemi a breve durata hanno però ottenuto il 36% dei ricavi dai servizi di Regulation, mentre quelli a lunga durata hanno ricavato il 43% dai servizi di Responsive Reserve.

Leggi questo articolo sul ciclo delle batterie per scoprire perché sistemi di diversa durata sono più adatti a determinati Servizi Ausiliari.

Qui sotto, gli abbonati Benchmarking Pro ERCOT scopriranno quanto hanno guadagnato i singoli asset a gennaio e febbraio 2024 - e quali strategie sono state più redditizie.

È inoltre possibile confrontare i ricavi e le strategie operative di più portafogli, raggruppati per proprietario.

Quale strategia operativa è stata la più redditizia per le batterie a gennaio e febbraio 2024?

In questi due mesi, le strategie ECRS e RRS sono state le più profittevoli in termini di ricavi complessivi ($/MW/anno). Le batterie che hanno adottato strategie principalmente ECRS o RRS hanno registrato oltre 2,5 volte più ricavi (in media) rispetto alle batterie focalizzate sull’arbitraggio energetico.

Get full access to Modo Energy Research

Already a subscriber?