La Enduring Auction Capability (EAC) sarĂ lanciata a ottobre 2023. Si tratta della nuova piattaforma interna di National Grid ESO per l'approvvigionamento dei servizi di risposta in frequenza e riserva. L'EAC cambierĂ il funzionamento del mercato della risposta in frequenza e le modalitĂ di offerta dei fornitori per questi servizi.
L'ESO ha appena pubblicato la proposta finale di design del servizio per l'EAC, a seguito di una consultazione avvenuta all'inizio dell'estate (tutti i dettagli qui). In attesa dell'approvazione di Ofgem, questo conferma come funzionerĂ il nuovo mercato.

Vuoi familiarizzare con la nuova terminologia usata nell'Enduring Auction Capability? Leggi la nostra guida alle offerte qui.
Le nuove regole introducono molte nuove opzioni per le offerte. Quali sono quindi le diverse strategie che i fornitori potranno adottare per la risposta in frequenza al lancio dell'EAC?
Replicare le strategie di offerta attuali nell'EAC è possibile, ma non sempre semplice
Le strategie di offerta oggi per la risposta in frequenza si basano su diversi utilizzi di offerte parentali, figli e collegate (spiegate in dettaglio qui). Ma come potranno i fornitori adattare queste strategie all'Enduring Auction Capability?
Le "offerte collegate" sono molto piĂ¹ semplici nell'EAC
Oggi, i fornitori devono presentare due offerte collegate (C88) per collegare offerte sia per l'erogazione alta che bassa. Nell'EAC questo puĂ² essere fatto con un unico ordine parentale, con volume in entrambe le direzioni. Ăˆ previsto un solo prezzo, valido per l'intero volume dell'ordine.
Strategia 1: Un'offerta per Dynamic Containment Low e Dynamic Containment High, che possono essere accettate solo insieme.

Offerte di questo tipo, che collegano servizi diversi, dovrebbero mantenere il loro vantaggio nell'essere accettate, come discusso nel nostro approfondimento della scorsa settimana.
Una semplice strategia con ordine parentale diventa piĂ¹ complessa
Oggi, offerte separate tutto-o-nulla per erogazione alta e bassa possono essere fornite tramite due offerte parentali (C01). Nell'EAC, questo richiede ordini parentali in tre diversi basket. Un basket contiene un'offerta per Dynamic Containment Low, uno per Dynamic Containment High e uno per entrambe. Il prezzo nel basket finale sarĂ la media ponderata dei prezzi degli altri due basket.
PoichĂ© questi basket si riferiscono allo stesso blocco EFA, sono mutuamente esclusivi e solo uno puĂ² essere accettato.
Strategia 2: Un'offerta non riducibile per Dynamic Containment Low e High, di cui puĂ² essere accettata una qualsiasi delle due.

Quella che oggi è una strategia di offerta semplice diventa piĂ¹ difficile nell'EAC. Adottare questa strategia per un'intera giornata utilizzerĂ 18 dei 25 basket disponibili, pur offrendo solo uno dei tre servizi di risposta in frequenza.
Gli ordini figli possono ancora essere utilizzati per suddividere i volumi d'offerta a un prezzo separato
Nelle aste attuali, gli ordini figli vengono presentati insieme agli ordini parentali per suddividere il volume a un prezzo separato, spesso piĂ¹ alto. Questo permette di presentare offerte cosiddette 'a bastone da hockey'.
Questa funzionalitĂ rimane invariata nell'EAC per gli ordini figli, ma ora è possibile presentare piĂ¹ di un ordine figlio. Come nell'attuale mercato, un ordine figlio puĂ² essere accettato solo se è accettato anche l'ordine parentale.
Strategia 3: Strategia 2 ma con una parte del volume offerta a un prezzo piĂ¹ alto tramite ordini figli.

Gli ordini figli sono riducibili, quindi questo volume aggiuntivo puĂ² essere accettato solo parzialmente. Quando gli ordini figli sono ridotti su piĂ¹ servizi, il volume accettato per ciascun servizio deve mantenere le stesse proporzioni di quanto presentato.
L'Enduring Auction Capability offrirĂ ai partecipanti molta piĂ¹ libertĂ nella strategia di offerta
La principale differenza tra il design attuale del mercato e l'EAC è che i partecipanti possono presentare ordini per piĂ¹ servizi di risposta in frequenza contemporaneamente.
Con diverse combinazioni di ordini parentali, figli e figli sostituibili, i fornitori avranno molta piĂ¹ flessibilitĂ nelle offerte.
I partecipanti possono offrire per piĂ¹ servizi di risposta in frequenza e lasciare che sia l'asta a decidere quale accettare
Oggi i fornitori possono presentare offerte solo per un servizio alla volta. Le aste per i tre servizi di risposta in frequenza sono separate, e i fornitori devono decidere in anticipo per quale servizio offrire.
Nell'EAC, è possibile offrire contemporaneamente per piĂ¹ servizi, utilizzando un basket separato per ciascun servizio. PoichĂ© i basket nello stesso blocco EFA sono mutuamente esclusivi, solo uno verrĂ accettato. L'algoritmo d'asta selezionerĂ l'opzione che consente il miglior prezzo di mercato. Questo processo, chiamato "co-ottimizzazione", è una novitĂ dell'EAC.
Strategia 4: Offerte su tutti e tre i servizi di risposta in frequenza, con l'accettazione di un solo servizio.

Si possono aggiungere ordini figli a questi basket per offrire volumi a prezzi differenti (vedi Strategia 3).
I fornitori ora possono suddividere la fornitura della risposta in frequenza tra piĂ¹ servizi
L'EAC introdurrĂ lo "splitting", ovvero la possibilitĂ di fornire diversi servizi di risposta in frequenza contemporaneamente. CiĂ² non è possibile nell'attuale design di mercato.
Un fornitore puĂ² offrire una fornitura suddivisa tramite un unico ordine parentale, ma i risultati migliori si otterranno probabilmente utilizzando ordini figli o ordini figli sostituibili.
Gli ordini parentali possono essere impostati a zero volume, offrendo nuova flessibilitĂ nelle offerte
Gli ordini figli possono essere combinati con un ordine parentale a 0 MW (novitĂ dell'EAC) per presentare un'offerta completamente riducibile per i tre servizi dinamici di risposta in frequenza.
Separando ciascun servizio in un proprio blocco figlio, puĂ² essere accettato o rifiutato indipendentemente dagli altri ordini figli nel basket. Questo massimizza la probabilitĂ di essere accettati almeno in un servizio.
Strategia 5: Un'offerta per una combinazione di Dynamic Containment, Dynamic Moderation e Dynamic Regulation.

Il volume incluso in ciascun ordine figlio non puĂ² superare quanto l'unità è qualificata a fornire. I volumi totali degli ordini figli non possono superare la capacitĂ totale dell'unitĂ .
Gli ordini figli sostituibili sono una novitĂ dell'EAC e possono rappresentare la via migliore per la co-ottimizzazione
Sostituendo gli ordini figli della Strategia 5 con i nuovi ordini figli sostituibili si potrĂ probabilmente massimizzare la possibilitĂ di aggiudicarsi un contratto in uno qualsiasi dei tre servizi.
Gli ordini figli sostituibili vengono accettati in relazione tra loro. I fornitori possono presentare tutta la propria capacitĂ di erogazione per ciascun servizio, con ESO che accetta la combinazione piĂ¹ adatta alle proprie esigenze, senza superare ciĂ² che l'unitĂ puĂ² effettivamente fornire.
CiĂ² significa che, se ESO vuole accettare un'offerta per un solo servizio, puĂ² farlo sfruttando tutta la capacitĂ disponibile dell'unitĂ .
Strategia 6: Un'offerta per qualsiasi combinazione di Dynamic Containment, Dynamic Moderation e Dynamic Regulation con determinati limiti.

I basket possono essere collegati su piĂ¹ blocchi EFA
I basket di risposta in frequenza nell'EAC devono riferirsi a un singolo blocco EFA. Tuttavia, i basket possono essere collegati su piĂ¹ finestre di servizio tramite looping, creando una "famiglia collegata".
Se ogni basket contiene ordini parentali con volume superiore a 0, questi ordini parentali devono essere accettati insieme.
Strategia 7: Un'offerta per Dynamic Containment per un'intera giornata.

Poiché ogni basket contiene un solo ordine parentale, la combinazione dei sei basket deve essere accettata insieme, altrimenti l'offerta verrà respinta.
L'Enduring Auction Capability offre piĂ¹ possibilitĂ di offerta, ma con dei limiti
La Strategia 2 mostra che alcune strategie di offerta oggi semplici diventano piĂ¹ complesse con l'Enduring Auction Capability. Il limite al numero di basket che ogni unitĂ puĂ² presentare significa che i fornitori non possono lasciare tutto nelle mani dell'algoritmo di co-ottimizzazione dell'asta.
I fornitori che vogliono presentare un'offerta co-ottimizzabile potrebbero dover abbandonare la loro strategia preferita per un singolo servizio. Molti fornitori potrebbero ritenere piĂ¹ opportuno decidere autonomamente a quali servizi partecipare ogni giorno.
Le strategie migliori emergeranno probabilmente con il tempo
Come accade oggi, i fornitori troveranno nuovi e innovativi metodi di offerta per massimizzare il valore dei propri asset. L'utilizzo delle offerte collegate ha impiegato un anno per diventare popolare e oggi è estremamente diffuso. Resta da vedere se co-ottimizzazione e splitting diventeranno strategie comuni per i sistemi di batterie.
La complessitĂ della nuova piattaforma implica che probabilmente ci vorrĂ tempo prima che i fornitori trovino le strategie di offerta preferite. Oggi, i fornitori possono presentare fino a sei ordini d'offerta per blocco EFA o 36 per un'intera giornata. Nell'EAC, i fornitori possono presentare fino a 525 ordini al giorno (25 basket ciascuno con un ordine parentale, fino a dieci ordini figli e fino a dieci ordini figli sostituibili!), con oltre 3.000 combinazioni possibili di ordini d'offerta diversi.
Tutto ciĂ² renderĂ ancora piĂ¹ importante l'automazione delle offerte, mentre sarĂ sempre piĂ¹ difficile determinare le cause di determinati risultati di mercato rispetto a oggi.