Il prezzo di aggiudicazione nell’asta T-4 del Capacity Market è aumentato ogni anno a partire dall’anno di consegna 2022/23. Il volume che parteciperà all’asta T-4 di quest’anno sarà inferiore di 0,7 GW rispetto all’obiettivo prefissato. Dunque, con un prezzo elevato garantito, quale sarà l’impatto sui ricavi delle batterie?
Se sei nuovo al Capacity Market, puoi guardare il nostro video Energy Academy qui.
In sintesi:
- L’asta T-4 del Capacity Market per il 2027/28 si terrà martedì 27 febbraio.
- Con 940 MW di capacità prequalificata che non entrerà in asta, i 43,3 GW di capacità effettivamente in gara sono al di sotto dell’obiettivo di 44 GW.
- Questo significa che l’asta è destinata a chiudersi sopra le £60/kW, ma la media storica suggerisce che si potrebbe superare anche le £70/kW.
- Le nuove installazioni rappresentano il 98% degli 1,1 GW di capacità di batterie (derated) che parteciperanno all’asta.
La capacità che entra nell’asta T-4 è inferiore di 0,7 GW rispetto all’obiettivo
44,2 GW di capacità derated sono stati prequalificati, ma 900 MW di questi non parteciperanno all’asta. Ciò significa che 43,3 GW si contenderanno i contratti contro un obiettivo fissato a 44 GW.

Nonostante questo scostamento di 700 MW, non è sufficiente per far chiudere l’asta a £75/kW, poiché quel livello corrisponde a un target di 42,5 GW. In generale, tutte le tecnologie hanno la possibilità di aggiudicarsi contratti.
Le unità a gas dominano la capacità in gara
Dei 43,3 GW di capacità in gara, 37 GW provengono da impianti esistenti. In particolare, le unità a gas già operative rappresentano la maggior parte: 26,7 GW, pari al 62% di tutta la capacità in competizione.

Nuovi impianti come il 0,3 GW Eggborough OCGT e il Thurrock 2 da 167 MW (derated) parteciperanno all’asta. In parallelo, 1,6 GW di unità a gas saranno sottoposti a lavori di rinnovamento, in particolare il Sutton Bridge e il Severn CCGT (0,8 GW ciascuno).
All’asta entreranno anche 1,1 GW di capacità di batterie, di cui il 98% proveniente da nuove installazioni.
Fino a 6,2 GW di capacità di connessione batterie potrebbero aggiudicarsi contratti nell’asta T-4
Gli 1,1 GW di capacità di batterie (derated) in gara corrispondono a 6,2 GW di capacità di connessione. Di questi, solo 145 MW sono batterie da 1 ora, mentre solo 132 MW sono unità attualmente operative.

La transizione da sistemi da 1 ora a quelli da 2 ore si sta consolidando: questi ultimi rappresentano il 62% di tutta la capacità di connessione batterie in gara. La durata media delle batterie in asta è di 2,9 ore.
Con la prospettiva di un prezzo elevato, questa potrebbe essere la prima volta che un’unità da 9 ore ottiene un contratto. Sono 15 le unità con questa durata, ma non è chiaro quante di esse saranno effettivamente sistemi di lunga durata.
Ma a quanto potrebbe arrivare il prezzo di aggiudicazione?
L’asta chiuderà sicuramente a £60/kW o oltre
L’asta T-4 dello scorso anno ha raggiunto un prezzo record di £63/kW, con un eccesso di 3 GW rispetto all’obiettivo. Quest’anno, per la prima volta, la capacità in gara sarà sotto il target.

Con 43,3 GW in gara, l’asta dovrebbe chiudersi tra £60 e £65/kW. L’incrocio tra curva dell’offerta residua e quella della domanda avverrebbe intorno a £61/kW.

Tuttavia, secondo le tendenze delle aste precedenti, il prezzo potrebbe arrivare fino a £72/kW.
Nonostante il prezzo elevato, i fattori di derating nell’asta T-4 sono diminuiti, incidendo sul valore dei contratti per le batterie.
Le batterie otterranno un valore minimo di contratto di £4.6k/MW/anno sulla loro capacità di connessione
Per le unità con durata di 1 ora, se l’asta chiuderà a £60/kW/anno i contratti varranno £4.6k/MW/anno sulla capacità di connessione.