Il 5 giugno, Gresham House e Octopus Energy hanno annunciato la stipula di un contratto di tolling della durata di due anni per una capacità di accumulo di energia a batteria pari a 568 MW/920 MWh, il primo accordo di questo tipo mai raggiunto nel mercato britannico. L'accordo garantisce un ritorno di ricavi sugli asset al Gresham House Energy Storage Fund.
Guarda il video qui sotto per scoprire come un contratto di tolling si differenzia dagli altri contratti route-to-market nel settore delle batterie.
Il contratto segna il primo ingresso di Octopus Energy nell’ottimizzazione di accumuli di energia a batteria su larga scala. Attualmente gestisce una batteria da 3 MW situata all’Emirates Stadium di Londra. Inoltre, commercia un ampio portafoglio di circa 900 MW di altre fonti di flessibilità (inclusi veicoli elettrici) provenienti dai propri clienti fornitori.
Gresham House ha annunciato che guadagnerà 43 milioni di sterline all’anno in ricavi contrattualizzati per i prossimi due anni dal proprio portafoglio britannico, inclusi accordi nel Capacity Market. Sulla base di un valore medio di contratto Capacity Market di £10k/MW/anno, ciò fisserebbe il livello di toll a £57k/MW/anno. Questo è in linea con le entrate medie delle batterie nel 2023, ma rappresenta un aumento rispetto a quanto osservato finora nel 2024.
Cos’è un contratto di tolling?
In un contratto di tolling, il fornitore ‘offtake’ o ‘route-to-market’ garantisce un pagamento fisso in cambio del completo controllo sulle operazioni di trading della batteria. In questo modo, tutto il rischio di trading viene trasferito a questa parte, sollevando il proprietario.
Si tratta di una completa inversione rispetto ai comuni contratti ‘merchant’ o ‘profit-share’, in cui è il proprietario ad assumersi tutto il rischio sui ricavi di mercato.

L’ottimizzatore non percepisce una commissione dal contratto di tolling. Guadagna invece dal valore aggiuntivo che riesce a ottenere rispetto al livello di toll tramite il trading della batteria. Se i ricavi da trading superano il valore del toll, il ritorno può essere molto superiore a quanto normalmente ottenuto tramite una condivisione dei profitti.
In cosa si differenzia da un floor agreement?
In un floor agreement, il fornitore route-to-market garantisce un livello minimo di ritorno dall’asset in cambio di una commissione superiore al normale. Questo riduce parte del rischio di progetto per il proprietario dell’asset, lasciandogli comunque la possibilità di beneficiare di eventuali extra profitti.
Il livello floor è solitamente sufficiente a garantire un finanziamento tramite debito per un progetto. Tuttavia, non sarà sufficiente a garantire il ritorno azionario richiesto dal proprietario.
Vedremo ora più contratti di tolling?
Finora, la scarsità di accordi di tolling indica che questa struttura contrattuale non ha riscosso particolare interesse tra i proprietari di sistemi, ai livelli proposti dagli ottimizzatori. Probabilmente ciò è dovuto alle potenzialità di guadagno offerte dal mercato delle batterie.
Il calo dei ricavi alla fine del 2023 ha cambiato la situazione. Un ritorno garantito, anche se inferiore alle aspettative, risulta ora molto più interessante. Tuttavia, la breve durata del contratto, pari a due anni, indica che si prevede comunque un miglioramento dei livelli di ricavo nel lungo termine.
L’annuncio di questo accordo potrebbe ora spingere altri proprietari di batterie a cercare garanzie di ricavo simili. Nel frattempo, altri operatori di ottimizzazione in grado di offrire tali accordi potrebbero tentare di proporre offerte concorrenti.





