06 November 2023

Accumulo di energia a batteria: i ricavi continuano a crescere a ottobre

Written by:

Accumulo di energia a batteria: i ricavi continuano a crescere a ottobre

I ricavi medi mensili dall'accumulo di energia a batteria sono saliti a £4.8k/MW a ottobre, il livello più alto da luglio. Si tratta del secondo mese consecutivo di crescita dei ricavi dopo un aumento del 19% a settembre.

  • L'aumento del 22% significa che ottobre ha registrato il quarto ricavo più alto del 2023 finora.
  • Il ricavo medio di £4.8k/MW corrisponde a £57/k/MW/anno.
  • Il ricavo medio per le batterie con durata inferiore a 1,5 ore è stato di £4.3k/MW. Nel frattempo, la media per quelle con durata superiore a 1,5 ore è stata di £6.2k/MW.

Quali sono stati i principali fattori che hanno fatto aumentare i ricavi a ottobre?

Wendel spiega le ragioni dell'aumento dei ricavi dell'accumulo a batteria a ottobre

Il valore crescente del trading resta il principale fattore di aumento dei ricavi delle batterie

I ricavi dal trading all'ingrosso hanno trainato la maggior parte dell'incremento dei ricavi delle batterie a ottobre, proprio come a settembre. Un aumento del 45% li ha portati al livello più alto da dicembre 2022, superando il precedente massimo annuale di gennaio. Questo ha contribuito a un aumento del 9,4% dei ricavi mensili delle batterie.

Questo aumento dei ricavi dal trading ha seguito una crescita del 32% degli spread di trading. I prezzi del gas hanno continuato a salire con l'arrivo dell'inverno, segnando un +17% rispetto a settembre, portando a un simile aumento degli spread day-ahead. Tuttavia, il principale motore dell'aumento degli spread è stata la produzione eolica sostenuta su livelli elevati durante il mese.

L'elevata produzione eolica è stata il principale motore dei maggiori spread di prezzo

La seconda metà di settembre ha visto livelli molto alti di produzione eolica, che sono continuati per tutto ottobre. La produzione eolica mensile media è stata di 10,3 GW, il 40% in più rispetto a settembre e il livello più alto da febbraio.

Quando questa produzione eolica elevata si è verificata durante periodi di bassa domanda (di notte o durante il giorno nei fine settimana), i prezzi dell'energia sono scesi notevolmente. Questo si è verificato in 14 occasioni distinte, il doppio rispetto a settembre.

Questi cali di prezzo hanno portato a un aumento degli spread di prezzo per tutto ottobre. Gli spread nei 14 giorni in cui si sono verificati questi cali hanno registrato una media di £123/MWh, rispetto a £82/MWh nei giorni con un andamento più regolare.

Dynamic Containment e Dynamic Moderation hanno contribuito ad aumentare ulteriormente i ricavi

L'aumento dei prezzi di Dynamic Containment e Dynamic Moderation ha rappresentato un ulteriore incremento del 7,8% nei ricavi dell'accumulo di energia a batteria a ottobre. È stato il secondo mese consecutivo di crescita dei prezzi di Dynamic Containment dopo il minimo storico di agosto. Nel frattempo, un aumento del 60% dei prezzi di Dynamic Moderation ha portato la media mensile al livello più alto da novembre 2022.

L'aumento del 20% del prezzo di Dynamic Containment è legato alla crescita del valore del trading all'ingrosso durante il mese. Il cambiamento nei prezzi di Dynamic Moderation, invece, è stato dovuto a una modifica fondamentale nella valutazione del servizio da parte di ESO.

Nell'ultimo rapporto informativo sul mercato Frequency Response di settembre, ESO ha annunciato che avrebbe iniziato ad aumentare i requisiti di Dynamic Moderation, insieme a una modifica nella valutazione del servizio (che in definitiva determina i price cap).

Questo processo è iniziato a ottobre. I volumi richiesti sono aumentati inizialmente di 20 MW, seguiti da un ulteriore aumento di 50 MW a fine mese.

Nel frattempo, anche i price cap per il servizio sono aumentati, triplicando rispetto alla media di settembre. Questi due cambiamenti hanno portato i prezzi al livello più alto da novembre 2022.

Il lancio dell'EAC potrebbe frenare ulteriori aumenti dei ricavi a novembre

Nonostante negli ultimi due mesi si sia registrato un trend di crescita dei ricavi, il lancio della Enduring Auction Capability il 2 novembre potrebbe aver ridotto significativamente le possibilità che ciò si ripeta per il terzo mese consecutivo.

L'introduzione della co-ottimizzazione e, in misura minore, dell'overholding ha migliorato l'efficienza della fornitura di frequency response per ESO, portando a prezzi di aggiudicazione più bassi. La nuova possibilità per i fornitori di fare offerte a prezzi negativi ha inoltre contribuito a ridurre i prezzi, soprattutto per Dynamic Regulation High e Dynamic Moderation High. In generale, tutti i servizi tranne Dynamic Regulation Low hanno visto diminuire i prezzi dopo il lancio dell'EAC.

Se questa tendenza dovesse continuare, gli operatori dovranno sperare in ulteriori aumenti dei ricavi dal trading per compensare i cali provenienti dai servizi di frequency response.