07 March 2024

Balancing Mechanism: i tassi di dispacciamento delle batterie aumentano a febbraio 2024

Written by:

Balancing Mechanism: i tassi di dispacciamento delle batterie aumentano a febbraio 2024

I dispacciamenti degli accumulatori di energia tramite il Balancing Mechanism hanno raggiunto un livello record a febbraio 2024. Questo ha contribuito ad aumentare i ricavi, con l’indice GB BESS in crescita del 3% rispetto a gennaio.

L’aumento dei dispacciamenti ha seguito una crescita del tasso di dispacciamento in-merit delle batterie fino al 6,5%, rispetto al 4,6% di gennaio. Si tratta del secondo aumento mensile consecutivo dei tassi di dispacciamento delle batterie, a seguito dell’introduzione del dispacciamento in bulk per l’accumulo di energia a inizio gennaio.

Cosa intendiamo per tasso di dispacciamento in-merit? Si misura come il volume di energia inviato alle batterie nel Balancing Mechanism in proporzione al totale disponibile e più economico rispetto all’azione più costosa intrapresa.

I volumi di dispacciamento aumentano del 33% grazie a un miglior utilizzo del dispacciamento in bulk

L’ESO ha tenuto un webinar il 12 febbraio sui progressi nell’utilizzo dell’accumulo a batterie nel Balancing Mechanism. L’incontro includeva un aggiornamento sull’utilizzo del dispacciamento in bulk per le batterie, insieme all’introduzione della regola dei 30 minuti l’11 marzo.

Durante il webinar è stato annunciato che, dal 5 febbraio, un ulteriore ingegnere in sala di controllo è stato reso disponibile per supportare il dispacciamento delle batterie tramite lo strumento di bulk dispatch, per un periodo iniziale di tre settimane.

Da questa data fino alla fine di febbraio, il volume giornaliero di dispacciamento delle batterie è aumentato del 33% rispetto al periodo successivo al rilancio del dispacciamento in bulk di gennaio. L’impatto maggiore si è registrato sul lato Bid, con un aumento medio dei volumi del 46%. Il volume Bid segnalato dal sistema è aumentato del 25%.

I dati dell’ESO indicano che, a fine febbraio, il 53% di tutto il volume di dispacciamento delle batterie veniva gestito tramite il bulk dispatch.

L’aumento dell’uso del dispacciamento in bulk ha raddoppiato il numero di istruzioni per le batterie a febbraio

L’aumento dei volumi di dispacciamento è stato accompagnato da un incremento significativo del numero di istruzioni inviate agli accumulatori di energia.

Dopo l’aggiunta di un ulteriore ingegnere in sala di controllo per supportare il bulk dispatch, sono state inviate in media 1.259 istruzioni al giorno alle batterie, rispetto alle 591 del periodo successivo all’introduzione del bulk dispatch.

Marzo porta ulteriori cambiamenti nel Balancing Mechanism per le batterie

Dall’11 marzo la regola dei 15 minuti per le batterie passerà a 30 minuti. Questo significa che le dichiarazioni MEL e MIL per le batterie saranno basate su 30 minuti di capacità energetica invece che su 15. Il cambiamento permetterà di utilizzare le batterie per una gamma più ampia di dispacciamenti nel Balancing Mechanism, inclusi quelli tramite Balancing Reserve.

Balancing Reserve sarà lanciato il 12 marzo, con la consegna prevista dal giorno successivo. L’obiettivo è risolvere il problema dei ‘salti strategici’, causati dalla necessità di accendere grandi centrali a combustibili fossili per fornire riserva verso l’alto. Questo nuovo mercato potrebbe offrire ulteriori opportunità di dispacciamento per le batterie, se in sala di controllo si riuscirà a migliorare l’utilizzo di questa tecnologia.