25 November 2024

Presentazione di The Terminal

Presentazione di The Terminal

In Modo Energy, abbiamo una missione: aiutare i professionisti dell’energia a allocare le risorse in modo efficace nella transizione energetica. Dal nostro lancio nel 2020, abbiamo reso più facile per la community dello storage energetico comprendere come le batterie su larga scala si integrano nei mercati energetici.

Abbiamo iniziato con il software di Benchmarking per analizzare le performance passate. Poi abbiamo lanciato gli Indici di mercato che hanno definito uno standard di riferimento per i ricavi delle flotte, diventando lo standard del settore in Gran Bretagna e Texas.

Nel 2022 abbiamo intrapreso il nostro percorso più ambizioso: costruire da zero modelli di mercato energetico affidabili, spostare i flussi di lavoro di previsione nel cloud e mettere gli utenti al centro del processo.

Da allora, le nostre previsioni sono diventate affidabili in tutto il panorama finanziario. I maggiori fondi di storage energetico nel Regno Unito utilizzano Modo Energy per calcolare il NAV, le principali banche europee approvano Modo Energy per finanziamenti equity e debito, e le più grandi utility garantiscono miliardi di investimenti utilizzando le previsioni Modo Energy.

Siamo orgogliosi e onorati di supportare queste aziende straordinarie che hanno un impatto così importante sulla transizione energetica. Ma l’affidabilità finanziaria non basta: dobbiamo anche costruire un ecosistema software intorno ai nostri modelli per dare agli utenti il pieno controllo.

Gli utenti hanno bisogno di un unico luogo dove analizzare il proprio portafoglio, prevedere i ricavi e restare aggiornati sul mercato. Serve un nuovo flusso di lavoro che consenta di gestire, operare e valutare asset operativi e in sviluppo, tutto in un’unica piattaforma.

Per questo abbiamo creato The Terminal. Ora, i professionisti dello storage energetico possono costruire un portafoglio, analizzare le performance, prevedere i ricavi con i nostri modelli affidabili e restare aggiornati sugli sviluppi di mercato, tutto in un solo posto. Che tu sia uno sviluppatore, un’utility, un proprietario, un operatore o un finanziatore negli USA, GB (o presto Australia ed Europa) — tutto è su The Terminal.

Abbiamo anche introdotto tantissime nuove funzionalità e miglioramenti su Platform, Indici, Benchmarking, Research e Data Explorer.

Nuovo Data and Forecasts Explorer

A view of data and forecasts explorer with generation out-turn and wholesale power price spreads plotted against a forecast.
Explorer

Tutte le nostre previsioni sono ora accessibili nel nuovo Data & Forecasts Explorer per facilitare la comprensione e l’utilizzo dei modelli previsionali di Modo Energy.

Gli abbonati al piano Business possono ora visualizzare e scaricare tutti i dati alla base dei ricavi. Che si tratti di prezzi dell’energia, sviluppo tecnologico o previsioni individuali per i tuoi progetti, puoi esplorare i dati in modo semplice e veloce.

Portfolio: Unione tra ricavi reali e previsti

Stanco di gestire decine (centinaia?) di fogli Excel per monitorare ricavi passati, presenti e futuri? Ecco Portfolio.

Sia in fase di sviluppo che operativo, ora puoi avere una panoramica delle performance passate, presenti e future dei tuoi asset in un unico posto. Quando crei una previsione su The Terminal, Modo associa automaticamente la previsione a una reale entità aggiunta al tuo Portfolio.

Nel Portfolio, le previsioni sono molto più che semplici righe di numeri: vengono affiancate da ricavi storici, metriche di performance e altro ancora. Puoi anche caricare documenti come planimetrie, permessi, business plan e contratti commerciali. Così tutto il tuo team avrà il contesto necessario per essere operatori informati.

Quando crei una previsione, Portfolio fornisce una stima di massima del costo del capitale e del tasso interno di rendimento del progetto. Grazie a queste stime puoi comprendere rapidamente i compromessi tra dimensioni, durata, costi e ricavi per la tua pipeline di progetti.

Aggiornamenti ovunque.

The Terminal è un nuovo potente ecosistema per gestire ed esplorare asset, previsioni e portafoglio. Ma c’è molto di più. Abbiamo lanciato oltre 50 miglioramenti e nuove funzionalità su The Terminal che permettono a tutto il team di ottenere una visione completa dei ricavi BESS. Tutti gli strumenti che già conosci e ami stanno ricevendo importanti aggiornamenti.

Research

Ora tutto il team può restare aggiornato sul mercato. The Terminal offre filtri rapidi per argomento, regione e autore e una nuova funzione di ricerca.

Indici, benchmark & asset

Indici e benchmark permettono di monitorare facilmente come i sistemi di accumulo a batteria generano ricavi oggi. Con il lancio di The Terminal, la Asset Library è stata completamente rinnovata. Ora puoi vedere i ricavi degli asset direttamente nella libreria. Grazie a un selettore di date completo e filtri rapidi, puoi creare viste che confrontano le strategie di ricavo di più asset in dettaglio in pochi secondi.

Navigazione e personalizzazione

Segnalibri & nuova sidebar

Abbiamo ridisegnato tutto il prodotto per ridurre al minimo i click necessari per accedere agli strumenti più usati. Anche la navigazione è ora più chiara e completa. Con un solo click puoi accedere direttamente alla sezione desiderata di The Terminal.

Con i Segnalibri puoi salvare qualsiasi pagina di The Terminal per tornarci in seguito. Che si tratti di una vista filtrata della Asset Library con le performance dell’ultimo mese o di un articolo di ricerca che vuoi consultare di nuovo, puoi creare un segnalibro in pochi secondi e ritrovarlo quando vuoi.

Documentazione & supporto

La documentazione è una parte fondamentale del nostro prodotto. Per questo la stiamo rendendo ancora più accessibile. Ora puoi accedere a tutta la documentazione dai link in fondo alla sidebar.

Puoi anche contattare il nostro team più facilmente che mai. Non tutti notano la chat dal vivo in basso a destra su The Terminal, quindi abbiamo aggiunto i link alla chat e alle nostre pagine di prenotazione direttamente nella sidebar.