Il primo trimestre del 2024 è stato impegnativo per gli operatori di sistemi di accumulo di energia a batteria nel Regno Unito. Tuttavia, sono emersi i primi segnali di miglioramento che fanno sperare in un prosieguo d’anno più positivo. Il recupero degli spread di prezzo, l’aumento delle attivazioni tramite il Balancing Mechanism e maggiori opportunità di stacking innovativo dei ricavi hanno permesso agli operatori di distinguersi.
Ecco i principali titoli da gennaio a marzo 2024.
1) Ricavi delle batterie ai minimi storici
Il Modo GB BESS Index ha registrato £25.380/MW/anno nel Q1 2024 (escludendo i ricavi dal Capacity Market). La durata delle batterie e lo stato di registrazione nel Balancing Mechanism hanno guidato la strategia di ottimizzazione scelta per affrontare le difficili condizioni di mercato.

- I sistemi con durata di 2 ore hanno privilegiato una strategia basata su mercato all’ingrosso, Dynamic Regulation High e Balancing Mechanism.
- I sistemi da 1 ora hanno continuato a puntare principalmente su Dynamic Containment e trading all’ingrosso.
- Il premio delle batterie a 2 ore rispetto a quelle a 1 ora è sceso a soli £7k/MW/anno, ovvero il 35%, a febbraio.
- I sistemi non registrati al Balancing Mechanism (non coperti da ABSVD) hanno sfruttato i prezzi elevati di Dynamic Regulation Low.
2) Spread di prezzo medi nell’inverno 2023/24 inferiori del 57% rispetto all’inverno precedente
Bassa domanda di punta, maggiore produzione eolica e maggiori importazioni tramite interconnettori hanno ridotto la volatilità dei prezzi all’ingrosso quest’inverno. A ciò si è aggiunto un calo degli spread base dovuto a prezzi più bassi di gas e carbonio, portando agli spread invernali più bassi degli ultimi cinque anni. Approfondisci qui.

- Questi spread riflettono la fase di transizione attuale, in cui la maggiore generazione rinnovabile e lo storage competono con la capacità esistente a gas.
- Il prossimo inverno potrebbe essere simile, salvo il ritiro della centrale a carbone di Ratcliffe-upon-Soar.
- Man mano che gli impianti a gas verranno dismessi e cresceranno capacità rinnovabile e domanda, ci si aspetta il ritorno di opportunità di trading interessanti.
3) L’aumento della produzione solare e il lancio della Balancing Reserve rilanciano i ricavi delle batterie
I ricavi hanno iniziato a risalire a marzo, quando gli spread di prezzo all’ingrosso day-ahead sono aumentati verso la fine del mese. Questo trend è proseguito anche a inizio Q2. Nel frattempo, il nuovo prodotto Balancing Reserve, lanciato il 13 marzo, ha dato ulteriore slancio.

- L’inizio della primavera e le giornate più soleggiate hanno portato a una diminuzione dei prezzi all’ingrosso a mezzogiorno, aumentando la possibilità di effettuare due cicli di trading all’ingrosso. Approfondisci qui.
- I sistemi con durata di 2 ore hanno inoltre integrato i ricavi con la nuova Balancing Reserve.
- Attualmente vengono approvvigionati solo 400 MW, ma se l’ESO aumenterà, il servizio potrebbe iniziare a generare maggiore volatilità sul mercato all’ingrosso.
4) Le batterie ricevono 5 volte più istruzioni dal Balancing Mechanism grazie al bulk dispatch
Dopo il rilancio del bulk dispatch l’8 gennaio 2024, l’Open Balancing Platform ha dimostrato di migliorare la capacità tecnica di dispatch. Nonostante ciò non abbia portato a un aumento significativo dei ricavi a fine trimestre, il volume crescente è un segnale positivo per la crescita futura.

- Le batterie hanno registrato un aumento del 47% nel volume settimanale di dispatch dopo il bulk dispatch, passando da 2,2 MWh/MW a 3,6 MWh/MW.
- Il tasso di dispatch in-merit non è più correlato alla potenza nominale di un sistema di accumulo a batteria. Ciò significa che la dimensione del sistema diventerà meno rilevante nella scelta della registrazione di mercato ideale.
- Separatamente, alcune batterie situate in Scozia o vicino a impianti eolici offshore hanno visto aumentare le azioni di sistema.
- Tra settembre 2022 e agosto 2023, il 39% del volume attivato tramite Balancing Mechanism era per azioni di sistema. La possibilità per le batterie di essere attivate per queste azioni potrebbe generare maggiori opportunità future.
Puoi leggere di più sulle performance dei singoli sistemi di accumulo dopo il rilancio del bulk dispatch qui.
5) Diverse strategie di ottimizzazione restano in gioco nel Balancing Mechanism
Gli operatori possono sfruttare il Balancing Mechanism all’interno della propria strategia di ottimizzazione in diversi modi. Tuttavia, una maggiore competitività nei prezzi ha aumentato il numero di attivazioni dall’introduzione del bulk dispatch.

- Gli operatori ora ottimizzano i sistemi di accumulo a batteria su quattro mercati diversi: risposta dinamica in frequenza, Balancing Reserve, trading all’ingrosso e Balancing Mechanism.
- È possibile utilizzare il Balancing Mechanism in combinazione con altre fonti di ricavo per massimizzare i guadagni giornalieri.
- Non esiste coerenza nelle strategie di prezzo tra gli ottimizzatori specializzati con esperienza nel Balancing Mechanism. L’ampia distribuzione delle offerte e delle domande lo dimostra chiaramente.
- Con l’evoluzione delle attività BESS nel Balancing Mechanism, è probabile che emergano vincitori e vinti, a seconda delle strategie più redditizie.
L’ampliamento delle opzioni di stacking dei ricavi rende fondamentale la capacità di valutare strategie e risultati nel Balancing Mechanism.
Le Quarterly Calls di Modo
Le Quarterly Calls di Modo sono un’opportunità per discutere e comprendere come i trend e i cambiamenti di mercato possano influenzare la tua attività. Offrono anche sessioni Q&A personalizzate per approfondire gli argomenti più rilevanti per il tuo team.
Se la tua organizzazione è interessata a programmare una quarterly call, contatta il nostro team. Il prossimo riepilogo coprirà tutto ciò che accadrà nel secondo trimestre 2024.






