Nel gennaio 2025, la nostra ricerca si è concentrata sulla valutazione delle ultime novità riguardanti le operazioni, lo sviluppo e gli aggiornamenti normativi relativi all'accumulo di energia a batteria, prendendo in esame la situazione alla fine del 2024 e come queste influenzeranno il settore delle batterie in Gran Bretagna nel 2025.
Inoltre, abbiamo analizzato le ragioni per cui i ricavi hanno raggiunto un massimo biennale a gennaio e pubblicato l'ultima versione della nostra previsione dei ricavi BESS per la Gran Bretagna, offrendo una panoramica aggiornata dei ricavi delle batterie fino al 2050.
Sintesi della ricerca di gennaio
- I ricavi delle batterie sono cresciuti fino a £88k/MW/anno a gennaio, con un aumento del 5% rispetto a dicembre e raggiungendo il massimo degli ultimi due anni.
- Wishaw e Coventry sono state le batterie con i maggiori ricavi a dicembre 2024, sfruttando sia il Balancing Mechanism sia strategie di trading all'ingrosso.
- La versione 3.3 della previsione dei ricavi delle batterie di Modo Energy per la Gran Bretagna ha introdotto un nuovo modello per i prezzi intraday e la riottimizzazione degli invii in questo mercato.
- Nell'ultimo trimestre del 2024 le batterie hanno registrato il più grande aumento di capacità energetica di sempre, con oltre 800 MWh.
- Si prevede che le batterie supereranno i target regionali di capacità Clean Power 2030 fino a sette volte.
Per la prima volta da marzo 2024, i ricavi delle batterie sono aumentati per due mesi consecutivi
I ricavi dell'accumulo di energia a batteria in Gran Bretagna hanno raggiunto £88k/MW/anno a gennaio 2025, segnando un aumento del 5% rispetto a dicembre 2024 e il primo incremento mensile consecutivo dall'inizio del 2024.
I ricavi dal trading all'ingrosso sono aumentati di £11,6k/MW/anno, trainati da una differenza di prezzo all'ingrosso superiore del 42%, che ha raggiunto il massimo degli ultimi due anni. Inoltre, i prezzi dell'energia intraday hanno toccato £1.780/MWh l'8 gennaio, portando al più alto ricavo giornaliero per le batterie dal 2022, con guadagni di £394k/MW/anno.
L'articolo completo è disponibile qui, dove puoi scoprire cosa ha causato il picco di prezzo dell'8 gennaio, come hanno reagito le batterie e come si sono comportate negli altri flussi di ricavo del mese.
Balancing Mechanism e trading all'ingrosso hanno generato i maggiori ricavi per le batterie a dicembre 2024
Nel dicembre 2024, le batterie hanno guadagnato £76k/MW/anno, escludendo i ricavi del Capacity Market. Questo è stato il valore più alto dell'anno e il massimo degli ultimi due anni. Wishaw è stata la batteria con i maggiori ricavi, raggiungendo £122k/MW/anno, seguita da Coventry. Entrambe hanno sfruttato strategie di Balancing Mechanism e trading all'ingrosso.
Questi due sistemi sono stati anche i migliori per ricavi nel 2024 e le loro strategie sono rimaste sostanzialmente invariate negli ultimi mesi. I siti sono situati agli estremi opposti del paese. Wishaw, in Scozia, ha ottenuto maggiori ricavi dall'export all'ingrosso, mentre Coventry, nelle Midlands, ha guadagnato di più dal Balancing Mechanism a dicembre.
L'articolo completo include approfondimenti su:
- Come il dispatch delle offerte del Balancing Mechanism sia salito a un record di 83 GWh e il suo impatto sulle strategie adottate.
- Perché Wishaw ha ottenuto ricavi elevati in modo costante a dicembre 2024, anche nei giorni con ricavi bassi, grazie alla sua posizione nella Scozia del Sud e alla strategia di Balancing Mechanism.
- Come le batterie nel sud della Gran Bretagna abbiano superato quelle del nord nel Balancing Mechanism, beneficiando delle dinamiche di prezzo regionali.
La recensione completa delle migliori strategie operative di dicembre 2024 è disponibile qui.
La nuova versione della nostra previsione dei ricavi BESS introduce una nuova modellazione dei prezzi intraday
La versione 3.3 della previsione dei ricavi delle batterie di Modo Energy per la Gran Bretagna introduce un nuovo modello per i prezzi intraday e la riottimizzazione degli invii in questo mercato. Le capacità nucleari sono state aggiornate in base ai recenti ritardi annunciati per il pensionamento degli impianti e sono stati aggiornati anche i prezzi delle materie prime.

Il modello di dispatch ora esegue un'ottimizzazione iniziale day-ahead, prima di riottimizzare le posizioni nel mercato intraday ogni due ore durante il giorno di consegna. Dopo questi aggiornamenti, il beneficio sui ricavi derivante dal trading intraday aumenta dal 22% nel 2024 al 35% nel 2031.
Ulteriori aggiornamenti al modello di previsione includono:
- L'impatto sulle capacità nucleari previste a seguito dei ritardi nel pensionamento di diverse centrali nucleari
- Lo sviluppo a lungo termine di BESS e degli impianti di cattura e stoccaggio della CO2 (CCS)
- Le proiezioni di prezzo per gas e carbonio e il loro impatto sulle differenze di prezzo dell'energia
- Come i ricavi verranno influenzati fino al 2050
Giovedì 22 gennaio abbiamo tenuto il nostro livestream trimestrale sui ricavi BESS in Gran Bretagna dopo gli aggiornamenti. Condotto da Robyn Lucas, Ed Porter e Shaniyaa Holness-Mckenzie di Modo, abbiamo trattato argomenti che vanno dalle tendenze di mercato nel 2024, all'impatto del trading intraday sui futuri ricavi BESS e una panoramica delle future capacità BESS dopo la riforma delle connessioni e Clean Power 2030.
Vai all'articolo per guardare il livestream completo e scoprire gli altri cambiamenti di modello e il loro impatto sui ricavi.
Il quarto trimestre 2024 ha visto il maggiore aumento di capacità energetica da batterie in un singolo trimestre
381 MW di batterie sono entrate in funzione commerciale nel quarto trimestre 2024 in Gran Bretagna, portando la potenza totale delle batterie a 4,7 GW. La capacità energetica totale è salita a 6,6 GWh grazie alla costruzione di nove nuovi siti e all'ampliamento di due siti esistenti. La durata media delle batterie in Gran Bretagna era di 1,4 ore a fine 2024.
Il 98% della nuova capacità di batterie aggiunta nel quarto trimestre aveva una durata di almeno due ore, evidenziando una tendenza verso accumuli di maggiore durata per una maggiore flessibilità. Questo, insieme all'ampliamento delle batterie esistenti, ha portato a un aumento record di 812 MWh della capacità totale nel quarto trimestre 2024.
Consulta il report completo per scoprire di più sulle nuove batterie online nel quarto trimestre 2024, in quali mercati operano e le previsioni di sviluppo per il 2025. È anche possibile scaricare l'ultimo aggiornamento della pipeline dei sistemi di accumulo a batteria nel Regno Unito fino al 2027.
La capacità delle batterie potrebbe superare di sette volte i limiti fissati dal Clean Power 2030
La riforma delle connessioni di rete in Gran Bretagna punta a snellire la coda di connessione per i progetti energetici. Ad ottobre 2024, il 77% della capacità in coda aveva risposto alla richiesta del National Energy System Operator (NESO) di indicare la propria 'prontezza' per la connessione entro il 2030.
La suddivisione tra progetti collegati alla trasmissione e alla distribuzione fornisce un'indicazione su quanta capacità sarà pronta a connettersi dopo la riforma, rispetto ai limiti massimi previsti dal Clean Power 2030.
Le zone di distribuzione e trasmissione registrano livelli elevati di sovracapacità da progetti di accumulo a batteria. Tuttavia, l'entità varia da zona a zona.

La zona di trasmissione T3, che copre il Nord dell'Inghilterra, è attualmente l'unica zona di trasmissione in cui si registra una sottocapacità rispetto alla coda attuale. Sono collegati, o in attesa di collegamento entro il 2030, 564 MW di batterie, rispetto a un limite Clean Power 2030 di 800 MW. Tuttavia, 814 MW di progetti in coda hanno dichiarato che sarebbero 'pronti' per la connessione entro il 2030.
Mentre la zona North England (T-3) potrebbe affrontare una sottocapacità, altre, come la zona di distribuzione D6 (NGED) e D2 (SP Distribution), potrebbero sperimentare un eccesso di capacità di batterie.
L'articolo completo tratta dettagli come:
- I target, la capacità minima e la capacità attuale in coda per le batterie nelle code di distribuzione e trasmissione.
- L'atteggiamento di NESO verso la sovracapacità e quanto siano rigidi i limiti di capacità.
- Una descrizione delle misure introdotte per tutelare i progetti più avanzati durante la riforma delle connessioni.
- Una spiegazione dei prossimi passi nella riforma delle connessioni di rete.
Per approfondire i dati e visualizzare la mappa delle connessioni di distribuzione, consulta l'articolo completo.
Compensatori sincroni e Stability Pathfinders: come mantenere la stabilità della rete
Mantenere la stabilità della rete sta diventando sempre più difficile, soprattutto con la crescente integrazione delle fonti rinnovabili. A differenza della generazione tradizionale, eolico e solare non forniscono l'inerzia necessaria a mantenere stabile la rete.
Entrano in gioco tecnologie come i compensatori sincroni: macchine rotanti avanzate in grado di fornire l'inerzia richiesta per bilanciare la rete e garantire un approvvigionamento affidabile. Iniziative come gli Stability Pathfinders di NESO sono state ideate per offrire soluzioni innovative a tutela della stabilità della rete in un futuro sempre più rinnovabile.
Guy Nicholson, Head of Grid Integration UK di Statkraft, si è confrontato con Ed Porter sul tema della stabilità della rete, dei compensatori sincroni e molto altro.
Tra gli altri argomenti trattati nel podcast:
- Connessioni di rete e riforma delle connessioni con Catherine Cleary e Joe Colebrook - Comprendere il processo di connessione alla rete sia dal punto di vista commerciale che ingegneristico e cosa potrebbe rappresentare un risultato ideale per la riforma delle connessioni.
- Mercati BESS negli Stati Uniti e la crescita della domanda da parte del settore crypto con Ali Karimian - Esplorazione delle sfide e opportunità nei mercati USA come ERCOT, CAISO, PJM, con approfondimenti su sviluppi cruciali come la recente riforma del capacity market PJM e la crescita dei programmi di demand response negli Stati Uniti.



