Sintesi Esecutiva
- I volumi di dispacciamento delle batterie in ERCOT sono aumentati di quasi 4 volte nell'estate 2024 rispetto al 2023, nonostante un incremento più contenuto del 63% nella capacità installata.
- Il passaggio all'arbitraggio energetico ha ridotto i tassi medi di ciclaggio, scesi da 0,74 cicli/giorno nell'agosto 2023 a 0,69 nell'agosto 2024, nonostante i volumi di dispacciamento più elevati.
- Le batterie da due ore che hanno effettuato almeno 0,75 cicli al giorno hanno guadagnato il 47% di ricavi in più rispetto a quelle che ciclavano meno di 0,25 volte, rafforzando il legame tra ciclaggio e redditività.
Gli abbonati alla Ricerca di Modo Energy scopriranno anche:
- Come sono variati i tassi di ciclaggio tra batterie focalizzate sui Servizi Ancillari e quelle orientate all’arbitraggio energetico.
- Quali proprietari di batterie hanno ottimizzato le proprie strategie per ottenere i ricavi più elevati.
- Perché i tassi di ciclaggio potrebbero aumentare verso un ciclo completo al giorno, dato che le dinamiche di mercato ERCOT continuano a cambiare.
Per accedere all’intera ricerca di Modo Energy, prenota una chiamata con un membro del team oggi stesso.
Introduzione
Nell'estate 2024, i sistemi di accumulo di energia a batteria in ERCOT hanno dispacciato quasi 4 volte più volume durante il loro picco giornaliero rispetto all'estate 2023. Naturalmente, un maggior numero di batterie nel sistema porta inevitabilmente a volumi più elevati. Tuttavia, dall'inizio di agosto 2023 all'inizio di agosto 2024, la capacità delle batterie in ERCOT è aumentata solo del 63% (da circa 4,8 GWh a circa 7,8 GWh).






